Alta Motors, based in California, was born more than nine years ago by the idea of two friends, Jeff Sand and Derek Dorresteyn, thinking that electric technology was ready (at least for motocross and off road) to potentially offer a better motorbike. The question was one of range and energy: Could you put enough batteries in an electric dirtbike to last a pro moto and a little bit more? Dorresteyn did the numbers and found you could – if you were careful with the design and kept the weight of everything else low. Since 2009, the two guys worked to create a 250cc-class e-bike and had begun to put together a company to realize it. Every design decision for the Redshift was taken to be fully competitive with conventional motorcycles. Since the first concept to production, the battery design evolved but what stayed constant was that it offered a little under 6 kWh of capacity (enough for a 30-minute pro moto or about two hours of trail use) and weighed less than 70 pounds. So every part of the bike has to be light. The Redshift MX has 40 HP liquid-cooled AC Permanent Magnet Motor (ACPM), no clutch and a Waterproof Li-Ion 350V (5.8kW/h Battery Pack). You can set the power using 4 different Maps from low traction to crazy power (and no range!). Top speed 65 MPH. For more info vist: Alta Motors (all photos from Alta web page)
Alta Motors, in California, è nata più di nove anni fa dall’idea di due amici, Jeff Sand e Derek Dorresteyn, pensando che la tecnologia elettrica fosse pronta (almeno per il motocross e il fuori strada) per offrire una moto migliore. L’interrogativo era su potenza e durata: è possibile mettere abbastanza batterie su una moto per una sessione di motocross e magari oltre? Dorresteyn conti alla mano ha detto sì – curando al massimo il design e riducendo il peso di tutte le parti. Dal 2009, i due ragazzi hanno lavorato per creare una moto elettrica paragonabile ad una classe 250cc e hanno iniziato a costruire l’azienda per realizzarla. Ogni decisione di progettazione per la Redshift è stata presa nell’ottica di essere pienamente competitivi con le moto tradizionali. Dal primo progetto alla produzione, il disegno della batteria si è evoluto ma quello che è rimasto costante era che offriva un po’ meno di 6 kWh di capacità (sufficiente per un 30 minuti di motocross o circa due ore di utilizzo in offroad) e pesava meno di 30 Kg. Quindi ogni parte della moto doveva essere necessariamente leggera. La Redshift MX dispone di un motore a magnete permanente AC raffreddato a liquido (ACPM) da 40 CV, senza frizione e una batteria ioni di Litio impermeabile da 350V (5,8kW/h). È possibile impostare l’erogazione utilizzando 4 diverse mappature partendo dalla trazione lenta alla potenza folle (ma ridottissima autonomia). La velocità massima è di circa 105 Km/h. Per maggiori informazioni vistate: Alta Motors (foto dal sito della casa)