Month: gennaio 2018

Genovation GXE: electrifying Vette

gxe_genovation3Ladies and gentlemen just few words and numbers about this pure fury shown at CES 2018 by Genovation. A C7 Vette, with a 800HP electric motor in the place of the “old” V8, 0 to 60 MPH in less than 3 sec, 220MPH top speed, 60kWh battery and 50/50 weight distribution. 750.000$ price tag. A real silent american legend on wheels, carbon fiber wheels!

gxe_genovation2Signore e signori solo pochi dati per presentare questa pura furia esposta al CES 2018 dall’azienda Genovation. Una Corvette C7 con un motore elettrico da ben 800CV al posto del “vecchio” V8, da 0 a 100kmh in appena 3 secondi, 324Kmh di velocità massima, batteria da 60kWh, ripartizione dei pesi 50 e 50. Prezzo di circa 627000 euro. Una silenziosa leggenda Americana su ruote, ruote in carbonio!

Pubblicità

BYTON: smart electric SUV

byton_frontByton, a startup company based in China, unveiled at CES 2018 a concept model previewing a fully connected electric SUV promised for launch next year with a price starting at about 45000$ (38000 euro). The idea is essentially making a “smartcar”, Byton wants to redefine connectivity and mobility. That’s because the company sees a future where technology replaces HP as one of the primary attractions for new car buyers. In Byton’s SUV, the traditional dash is replaced by a 1,20m long digital screen, “coast to coast” of the cabin, this is the main way the driver and front passenger interact with the car. So you can interact via gesture or voice control. This SUV’s technology integrates Amazon Alexa digital assistant and all the features that come with it. On top of this, there’s artificial intelligence that learns all your preferences on board and uses facial recognition. It means you will no longer use a key. The car will have Level 3 self-driving capability and ready for Level 4 in 2020. Byton’s SUV will be a 4WD with a 201 HP electric motor at the front and a 268 HP motor at the rear. A 71kWh lithium-ion battery will feature in the entry-level model with 200 miles (320km) range, while a 95kWh battery will be available on the top with 310 miles (500km) range. Thanks to high-speed charging, owners will be able to add 150 miles (190km) of range in 20 minutes and 80% of charge in 30 minutes.

byton_backByton, una startup cinese, ha svelato al CES 2018 il prototipo di un SUV elettrico e totalmente connesso il cui lancio è previsto l’anno prossimo con un prezzo di partenza di circa 38000 euro (circa 45000 $). L’idea di partenza è stata quella di realizzare una “smartcar” al pari di un telefono su ruote, ridefinendo mobilità e connettività. La principale attrazione per i nuovi clienti quindi non sarà più la potenza pura ma la tecnologia. Nel SUV della Byton la tradizionale plancia è sostituita da un enorme schermo (1,20m di ampiezza) che va da un lato all’altro dell’abitacolo, questo sarà la principale interfaccia tra gli occupanti dei posti anteriori e la vettura, usando comandi vocali o gesti rilevati da una telecamera. La tecnologia di bordo del SUV integra l’assistente virtuale di Amazon: Alexa e tutte le sue principali funzioni. Su tutto governa un’intelligenza artificiale che apprende le preferenze del driver e attraverso il riconoscimento facciale apre la vettura e imposta l’auto senza che serva più una chiave. L’auto avrà un Livello 3 di guida autonoma e sarà pronta per il Livello 4 nel 2020. Sarà un 4×4 con un motore elettrico davanti da 201CV e uno posteriore da 268CV. La versione base monterà una batteria agli ioni di Litio da 71kWh con un’autonomia di  circa 320km e la versione top una da 95kWh che arriverà a circa 500km di percorrenza. Grazie ad un sistema di carica rapida sarà possibile ricaricare per 190km in 20 minuti e arrivare all’80% della batteria in appena 30 minuti.

byton-dash

Fisker EMotion: Henrik strikes back

Fisker-EmotionHenrik Fisker is back, and back in style. A new electric car from Fisker was unveiled: the EMotion. More than 400 miles range, 9 minutes charging to have 125 miles ready, 4WD. Price starting at 129.900$. You can order the car with a 2000$ deposit, delivery starting in January 2019. Is it the new Tesla contender?

Fisker-Emotion_backHenrik Fisker è tornato ed è tornato alla grande. La nuova auto elettrica Fisker è stata svelata: la EMotion. Numeri alla mano: 640km di autonomia, 9 minuti per ricaricare 200km, trazione integrale. Il prezzo parte da 129.900 dollari. Si può già ordinare con un anticipo di 2000 dollari e l’inizio delle consegne è previsto per gennaio 2019. Sarà questa la vera nuova anti-Tesla?

Fisker_EMotion-doors_up

Morgan EV3 next to production

morgan_3wheelerEVMorgan presented at the 2016 Geneva Motor Show an electric version of its three-wheeler called EV3. Now, thanks to a technical partnership with Frazer-Nash Energy Systems, the concept is ready to enter production at Morgan’s Malvern factory. The EV3 will be the first production Morgan to be powered by an electric motor, and it will also be the first car to be released from the factory with composite body panels. As a result of the tech partnership, the EV3 will feature an all-new architecture, an improved torque output, a stiffer chassis and a battery mounted as low as possible beneath the car’s skin. Within the tubular space frame chassis is a 21 kWh lithium-ion battery and a liquid-cooled 34.8kW (41.8kW peak) electric motor driving the single rear wheel. The EV3 will have a range of 120 miles and it’ll enter production in the third quarter of 2018.

morgan_3wheelerEV_backAl Motor Show di Ginevra 2016 Morgan ha presentato una versione elettrica della sua 3 ruote alla quale ha dato nome EV3. Ora, grazie ad una partnership tecnica con Frazer-Nash Energy Systems, il prototipo sarà pronto per entrare in produzione presso la fabbrica Morgan a Malvern. La EV3 sarà la prima vettura elettrica del marchio ed anche la prima ad avere pannelli della carrozzeria in meteriali composite. Come ulteriore risultato della partnership la EV3 avrà un’architettura innovativa, un’erogazione di coppia superiore, un telaio rinforzato e il pacco batterie montato il più in basso possibile sotto la pelle dell’auto. Nel telaio trovano posto una batteria agli Ioni di Litio da 21 kWh e un motore elettrico raffredato a liquido da 34.8kW (41.8kW di picco) che lavora sulla sola ruota posteriore. La EV3 avrà un’autonomia di 120 miglia (circa 194km) ed entrerà in produzione nel terzo trimestre del 2018.