seat

SEAT el-Born: EV is a family affair

SEAT_elBorn

During the last Geneva Motor Show SEAT presented its electric car prototype, the el-Born, an interesting MPV based on the Volkswagen Group’s MEB platform. The appearance of the car seems very close to the production car. The el-Born combines electrification, autonomous driving and connectivity and will arrive on the market in 2020, will be produced at the same plant in Zwickau (Germany) from which the VW ID will come out. Underneath the sporty MPV body, which incorporates some distinctive features of the brand, the car offers a powertrain with a 150 kW (204 HP) engine, capable of pushing the car 0-100 Km/h in 7.5 seconds. The declared range is 420 Km (with WLTP cycle), thanks to the 62 kWh high density battery. Inside, rationality reigns, with a linear and clean cockpit oriented towards the driver, with a 10” infotainment screen and digital instrumentation. Space is guaranteed: it is possible to place a bag between the two front seats. Seat el-Born can count on driver assistance systems that allow it to meet the criteria of autonomous level 2 driving (the car can intervene autonomously on steering, accelerator and brake, as well as parking alone).

SEAT_elBorn_int

Durante l’ultimo Salone di Ginevra SEAT ha presentato il suo prototipo di autovettura elettrica, la el-Born, una interessante MPV sulla base della piattaforma MEB del gruppo Volkswagen. L’aspetto della vettura pare molto vicino a quella che poi sarà la vettura definitiva. La el-Born unisce elettrificazione, guida autonoma e connettività e arriverà sul mercato nel 2020, sarà prodotta nello stesso stabilimento di Zwickau in Germania da cui uscirà la VW ID. Sotto alla carrozzeria da monovolume sportiva, che riprende alcuni tratti distintivi del marchio, la vettura propone un powertrain con motore da 150 kW (204 CV), in grado di spingere la vettura a 100 Km/h da ferma in 7,5 secondi. L’autonomia dichiarata è di 420 Km (con ciclo WLTP), grazie alla batteria ad alta densità energetica da 62 kWh. Dentro regna la razionalità, con una plancia lineare e pulita orientata verso il guidatore, con schermo dell’infotainment da 10 pollici e strumentazione digitale. Lo spazio è garantito: tra i due sedili anteriori, infatti, è possibile sistemare una borsa. Seat el-Born può contare su sistemi di assistenza alla guida che le permettono di rispondere ai criteri della guida autonoma di livello 2 (l’auto può intervenire autonomamente su sterzo, acceleratore e freno, oltre a parcheggiare da sola).

SEAT_elBorn_back

Pubblicità

Cupra e-Racer: Spanish lightning

Cupra_eRacer_frontAl Salone di Ginevra sarà presentata la Cupra e-Racer, la prima auto da turismo elettrica del nuovo brand sportivo nato da SEAT (gruppo VW). L’auto è in grado di erogare ben 408CV con un picco di 680CV: questo il primo modello al mondo da gara “full electric” per il campionato TCR.


At the Geneva International Motor Show 2018, Cupra (the new sport car brand from SEAT) will unveil the e-Racer, the first all electric turismo car. The e-Racer has 408HP and a power peak of 680HP: this is the first all electric car born for competition in TCR championship.

Cupra_eRacer_back