
Il marchio ROBO con sede a Petrigniano di Assisi ha sviluppato una notevole moto da cross elettrica. Ora sono in cerca di validi partner per passare dal prototipo alla produzione di serie. La Stone 1.0, questo il nome del prototipo, prende in prestito il telaio e la ciclistica da una moto di produzione “classica” e monta un nuovo motore a magneti permanenti e flusso assiale e doppio statore la cui potenza può arrivare a 40CV con una coppia di ben 80Nm e batterie Litio polimero da 74V. L’autonomia, che ovviamente varia in base all’utilizzo, può arrivare a 70Km. Grazie ad un cambio elettronico a manubrio con 2 velocità + booster può toccare i 90Km/h. La Stone 1.0 pesa 108Kg. E’ un progetto tutto italiano e sarebbe bello vedere aziende italiane impegnarsi nella produzione di questa moto, magari al prossimo EICMA col marchio Aprilia… Tanto per fare un nome (il gruppo Piaggio è avvisato). Dopo tutto anche KTM ha sviluppato la sua cross a zero emissioni. Pochi grandi marchi hanno intuito il potenziale di moto per cross e discipline outdoor con motorizzazione green, eppure tanti sarebbero i sentieri che si aprirebbero a questi mezzi, la gestione sarebbe perfino più facile e l’utilizzo in aree chiuse non comporterebbe nessun problema di gas. Il divertimento resta intatto, anzi forse aumentato dalla spinta prodigiosa che solo un motore elettrico può dare e l’autonomia, almeno per mezzi specialistici, non sarebbe nemmeno una priorità assoluta, ma tant’è le batterie si stanno evolvendo rapidamente e le moto elettriche stanno diventando sempre più degne alternative anche per il commuting urbano, un commuting a prova di restrizioni al traffico. La ROBO Stone 1.0 potrebbe essere una candidata alla rivoluzione green se supportata dall’impegno di un grande marchio.

The ROBO brand based in Petrigniano of Assisi (Italy) has developed a high end electric motocross bike. Now they are looking for strong partners to move from prototype to mass production. The Stone 1.0, this is the name of the prototype, borrows frame and chassis from a “classic” production motorcycle and mount a new permanent magnet electric motor with double-stator and axial flux that can reach 40HP with a 80Nm torque and 74V Lithium-polymer batteries. Range, which of course depends on the ride style, can be up to 70Km. Thanks to an electronic shifter on the handlebars with 2 speed and a booster can reach 90 km/h top speed. The Stone 1.0 weighs 108kg. It’s an all-Italian project and it would be nice to see Italian companies engage in the production of this bike, maybe at the next EICMA show Aprilia branded… Just to say a name (Piaggio group is advised). After all KTM has also developed its zero emissions cross bike. A few big brands have realized the potential for cross and outdoor bikes with green motors, a lot of green paths into the wood, service would be even easier and non gas problem in closed areas. The fun is still intact, or even enhanced by the amazing torque and power that only an electric motor can give and range, at least for specialistic bike, it wouldn’t be a top priority, but batteries are rapidly evolving and electric bikes are becoming more worthy alternative for urban commuting, a “traffic restrictions proof” commuting. The ROBO Stone 1.0 may be a candidate for the green revolution if supported by the commitment of a big and trustworthy brand.