Month: novembre 2016

Armotia Due R & Due X: cool italian ride

8857

When we talk about made in Italy, we must talk about passion, commitment and creativity. When a small company creates something new and ready to give you a glimpse of future, great time in fun and a true vision of cool green mobility you must stand up and give honor to the result. At the last EICMA edition Armotia presented the 2017 line-up with two great fun bikes: Due R and Due X, the first electric 2WD fun-bikes. The DUE-R is a trail bike close to a supermotard ready to give you emotions on road and, why not, off road riding on your favorite tracks with the power of two electric engines: a permanent magnets 3-phase, axial flux in the rear and a permanent magnets 3-phase, radial flux in the front. Characterized by 19″ and 17″ wheels with 110/80 e 140/80 tyres respectively. With a total power of 15HP and 90km/h of top speed and 1 hour and 30 minutes of pure fun. The DUE-X is a off-road bike the has the same engines of its sister but has a hard off-road set up, equipped with a 43mm UPS fork and an OHLINS monoshock. The over dimensioned swingarm and the ergonomics make the bikes stable and amazing to be ridden. For more info vist: ARMOTIA.COM

8759

Quando si parla di Made in Italy, si deve parlare di passione, impegno e creatività. Quando una piccola azienda crea qualcosa di nuovo pronto a darvi un assaggio del futuro, grandi momenti di divertimento e una vera e propria visione della migliore mobilità green è necessario alzarsi in piedi e rendere onore al risultato. Alla scorsa edizione di EICMA la Armotia ha presentato la gamma 2017 con due grandi fun-bikes: Due-R e Due-X, le prime fun-bike a due ruote motrici. La DUE-R è una trail bike che si avvicina ad una supermotard pronta a darvi emozioni su strada e, perché no, anche fuori strada sui vostri percorsi preferiti con la potenza di due motori elettrici: a magneti permanenti a 3 fasi, flusso assiale nel posteriore e una magneti permanenti 3 fasi, flusso radiale nella parte anteriore. Caratterizzato da cerchi da 19″e 17″ con pneumatici 110/80 e 140/80 rispettivamente. Con una potenza totale di 15CV e 90 km/h di velocità massima e 1 ora e 30 minuti di puro divertimento. La DUE-X è una moto off-road che sfrutta gli stessi motori della sorella, ma impostata per del vero fuoristrada, dotata di una forcella UPS da 43 millimetri e di un monoammortizzatore OHLINS. Il forcellone sovradimensionato e l’ergonomia rendono le moto stabili e sorprendenti nella guida. Per maggiori informazioni vistate: ARMOTIA.COM

8814

8804

Pubblicità

NextEV NIO EP9: fast green future

nioep9

Chinese electric car start-up NextEV has launched a new sub-brand, called NIO, and its first car will be the EP9 an electric four-wheel-drive hypercar. Four high-performance motors (one for each wheel) and four individual gearboxes give the EP9 a 777-volt powertrain that develops 1 MW of power, equivalent to an astonishing 1341HP. The means the EP9 can accelerate from 0-200km/h in 7.1 sec. and has a top speed of 313km/h. The electric EP9 can be charged to full in 45 minutes (though its interchangeable battery system could allow the cells to be swapped out in just eight minutes) and it has a claimed range of 427km. A carbon cockpit and chassis aims to cut weight, which is vital because, thanks to that battery supply, at 1735kg the EP9 comes in almost 200kg heavier than a LaFerrari. (credit: www.wired.co.uk)

nioep9_int

La start-up automobilistica cinese NextEV ha lanciato un nuovo marchio chiamato NIO, e la sua prima vettura sarà la EP9 una hypercar quattro ruote motrici elettriche. Quattro motori ad alte prestazioni (uno per ogni ruota) e quattro cambi individuali danno alla EP9 un propulsore da 777 volt che sviluppa 1 MW di potenza, pari al sorprendente valore di 1341CV. Questo significa che la EP9 può accelerare da 0-200km/h in 7.1 secondi e raggiungere una velocità massima di 313 chilometri all’ora. La EP9 elettrico può essere caricata al massimo in 45 minuti (anche se il suo sistema di batterie intercambiabili potrebbe consentire un cambio in soli otto minuti) e ha una percorrenza dichiarata di 427 km. Un abitacolo e il telaio in carbonio permettono di ridurre il peso, dettaglio essenziale per fermare l’ago della bilancia a 1735kg rendendo la EP9 più pesante di una Ferrari LaFerrari di solo 200kg.

nioep9_back

Jaguar I-Pace: stylish, fast and electric

HyperFocal: 0

La Jaguar I-Pace è al suo debutto al Salone di Los Angeles e prefigura il primo vero veicolo solo elettrico di Jaguar. La taglia SUV gli permetterà di rivaleggiare con la recente Tesla Model X, anche se con un profilo più slanciato, e questo pare sarà il principio che verrà seguito. La nuova vettura avrà un’autonomia per singola carica di circa 498km, e sarà in grado di accelerare da 0-100km/h in circa quattro secondi, il che significa che sarà rivale delle principali auto sportive. Il sistema 4WD della I-Pace userà una coppia di motori elettrici che produrranno circa 400CV, il tutto alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio di 90 kWh. Jaguar dichiera che avrà “una dinamica di guida agile e precisa come ancora non visto su un veicolo elettrico”. Con una iniziativa simile a quella di Tesla con la sua Model3, Jaguar invita i potenziali clienti a segnalare il loro interesse sul sito web. Il SUV Jaguar a cinque posti sarà in vendita nel 2018 – il prezzo è ancora da definire – e si dice per il progetto abbiano lavorato sovvertendo le regole classiche della progettazione per “creare un’architettura elettrica su misura, abbinata ad un design di grande effetto”. Ian Callum, Direttore del Design di Jaguar, ha detto: “L’I-Pace Concept rappresenta la prossima generazione di progettazione dei veicoli elettrici. E’ un design di grande personalità, proiettato nel futuro con un bellissimo interno -. Il frutto del vero DNA Jaguar, tecnologia elettrica e artigianalità contemporanea “Dal punto di vista pratico, Jaguar dice che una carica rapida su un caricabatterie DC 50 KW avrà solo più di due ore, offrendo una gamma di almeno 220 miglia, e fino a 310 miglia. Inoltre, per principio le auto elettriche possano essere realizzate in modo efficiente (le batterie alloggiano nel pavimento della vettura ed i motori elettrici sono molto più piccoli di un motore convenzionale) quindi la I-Pace ha più spazio all’interno del SUV recentemente lanciato, la F- Pace, pur essendo esteriormente più compatto. Inclusi quindi anche 530 litri di spazio per i bagagli nel bagagliaio, e molto di più sotto il cofano anteriore della vettura. Il posizionamento delle batterie nella base della vettura ha il vantaggio di mantenere il baricentro in basso, a tutto vantaggio della maneggevolezza, che suggerisce l’I-Pace dovrebbe incarnare il motto di Jaguar di dinamiche di guida fluide.

HyperFocal: 0

The Jaguar I-Pace is making its debut at the LA motor show and will go on to be Jaguar’s first pure electric vehicle. It will have a SUV body to rival the recently launched Tesla Model X, but with a sleeker profile if this concept is anything to go by. The new car will have a range of 310 miles with a single charge, and will be able to accelerate from 0-62mph in about 4 seconds, meaning it will rival all but the very quickest of sports cars. The AWD I-Pace will use a pair of electric motors that will produce close to 400bhp, all powered by a 90 kWh lithium-ion battery pack. Jaguar boasts that it will have “precise, agile driving dynamics as yet unseen on an electric vehicle”. Similar to Tesla’s initiative with the Model3 electric car, Jaguar is inviting potential customers to register their interest online at its website. Jaguar’s five-seat SUV will go on sale in 2018 – the price is yet to be announced – and is said to have been created as a result of the company’s design and engineering teams tearing up the rule book to “create a bespoke electric architecture, matched with dramatic design”. Ian Callum, Jaguar’s Director of Design, said: “The I-Pace Concept represents the next generation of electric vehicle design. It’s a dramatic, future-facing cab-forward design with a beautiful interior – the product of authentic Jaguar DNA, electric technology and contemporary craftsmanship.” On the practical side, Jaguar says that a rapid charge on a 50 KW DC charger will take just over two hours, delivering a range of at least 220 miles, and as much as 310 miles. In addition, because electric cars can be so efficiently packaged (the batteries sit under the floor of the car and the electric motors are much smaller than a conventional engine) the I-Pace has more room inside than Jaguar’s recently launched SUV, the F-Pace, despite being smaller on the outside. That includes 530 litres of luggage space in the boot, plus more under the bonnet of the car. Placing the batteries in the base of the car has the added benefit of keeping its centre of gravity low, to the benefit of handling, which suggests the I-Pace should live up to Jaguar’s claim of agile driving dynamics.

jaguar_i-pace_concept_int

Vespa Elettrica Concept: classic, iconic, green

piaggio_vespa_elettrica

At EICMA 2016, Piaggio just unveiled the Vespa Elettrica Concept. As the name says the gas motor and fuel tank are gone, now it has an electric motor and a battery pack. Same experience of riding of the Italian classic with zero emissions. A company spokesman told that “the style, agility, ease of use and riding pleasure will be the same as the Vespa we have always known.” The Elettrica will be the first electric scooter that Piaggio has released in 70 years. It’s expected that Piaggio will start producing the Elettrica in late 2017 ahead of the launch in 2018. While Piaggio didn’t announce an official price tag, some are guessing that the Elettrica will line up with other Vespas at the top. Maybe it won’t be cheap, sure You can find much less expensive electric scooters on the market already, but… well, none of them have a Vespa badge.


Ad EICMA 2016, Piaggio appena ha svelato la Vespa Elettrica Concept. Come dice il nome serbatoio e motore termico hanno ceduto il posto ad un motore elettrico e un pacco batteria. Stessa esperienza di guida del classico scooter ma con emissioni zero. Un portavoce della società ha detto che “lo stile, l’agilità, la facilità d’uso e il piacere di guida saranno gli stessi della Vespa che abbiamo sempre conosciuto.” Elettrica sarà il primo scooter elettrico che Piaggio ha prodotto in 70 anni. Si prevede che la Piaggio inizierà a produrre la Elettrica verso la fine del 2017 in vista del lancio nel 2018. Anche se Piaggio non ha comunicato un prezzo ufficiale, molti suppongono che la Elettrica si collocherà con le Vespa al top di gamma. Forse non sarà a buon mercato e di sicuro potete trovare altri scooter elettrici più economici presenti sul mercato, ma… come dire, nessuno di loro si chiama Vespa.