electric scooter

Urbet Nura: Hispano-chinese green bike

urbet-nura

The Spanish company Urbet recently presented its latest electric motorcycle: the Nura. This electric motorcycle was designed in Spain and is currently produced in China but will soon have a production line in Malaga. This motorcycle, which can be ridden with an A1 driving licence, has a power output of 8 kW (peak power 15 kW) and a top speed of 140 Km/h. The battery has a capacity of 7.2 kWh and should give a range between 120 and 190 Km depending on the riding style. With its tubular steel frame, the Nura has a weight of about 150 kg. The swingarm is made of aluminum, the bike is equipped with ABS and dual front disc brakes. As reported on the website the starting price is just over 7000 euros.


L’azienda spagnola Urbet ha recentemente presentato la sua ultima motocicletta elettrica: la Nura. Questa moto elettrica è stata progettata in Spagna attualmente è prodotta in Cina ma presto avrà una linea di produzione anche a Malaga. Questa motocicletta che può essere guidata con una patente A1 (quella per i 125cc), ha una potenza di 8 kW (potenza di picco 15 kW) e una velocità massima di 140 Km/h. La batteria ha una capacità di 7,2 kWh e dovrebbe peremettere un’autonomia tra i 120 e 190 Km in base allo stile di guida. Con il suo telaio in tubolare d’acciaio, la Nura ha un peso di circa 150 chilogrammi. Il forcellone è in alluminio, la moto è dotata di ABS e doppi freni a disco anteriori. Come riporta il sito il prezzo di partenza è poco più di 7000 euro.

Pubblicità

UBCO 2X2: heavy duty electric moped

UBCO_2X2

It’s not designed to be fashionable, but it’s designed to accomplish a mission. The UBCO 2X2 electric moped is a tough bike built in New Zealand, designed to move with a lot of load (even the surfboard) and on not perfect road surfaces, indeed to move even where there are no roads. Durable chassis, 2 wheel drive (motors mounted in the wheel hubs) and interchangeable batteries. It is already in service in his homeland where it is rented to tourists and surfers. A vehicle that aims at efficiency without getting lost in the fashions of the moment. It could find many applications and in many places. Maximum speed of 50 Km/h (like the dear old 50cc) and autonomy of 120 Km.


Non è disegnato per essere alla moda ma è disegnato per compiere una missione. Il ciclomotore elettrico UBCO 2X2 è un mezzo tosto costruito in Nuova Zelanda, pensato per muoversi con molto carico (anche la tavola da surf) e su fondi stradali non perfetti, anzi per muoversi anche dove non ci sono strade. Telaio resistente, 2 ruote motrici (motori montati nei mozzi ruota) e batterie intercambiabili. E’ già in servizio nella sua patria dove viene noleggiato ai turisti e ai surfisti. Un mezzo che punta all’efficienza senza perdersi a seguire le mode del momento. Potrebbe trovare molte applicazioni e in molti luoghi. Velocità massima di 50 Km/h (come i cari vecchi 50cc) e autonomia di 120 Km.

Italmoto Less

Less is better. This could be the claim for this cool electric scooter by Italmoto. A zero emission urban commuter with an interesting design. It’s powered by a 1200W Bosch brushless motor and has a range of about 90km per charge riding in the urban jungle with its traffic. It needs 6 hour for a complete charge.

Less is better (Meno è meglio). Questo potrebbe lo slogan per questo affascinante scooter di Italmoto. Un mezzo per muoversi in città a zero emissioni dal design ricercato. Monta un motore elettrico Bosch da 1200W e ha un’autonomia media di circa 90km per carica guidando nel traffic cittadino. Per una singola carica servono 6 ore.

Meijs Motorman: retro green

04-MEIJS-Motorman_Jet-Black-side_2-1596x1080Da un’idea di Ronald Meijs nasce la Motorman una motocicletta elettrica dallo stile retro. Chiare le citazioni di un’epoca eroica con un design pulito e minimalista che danno a questo “motorino” un fascino notevole. Ebbene sì la Meijs Motorman rinverdisce i fasti dei motorini che poi sono stati soppiantati dai moderni scooter, lo fa però in chiave green. Un oggetto di design che permette di girare in città a zero emissioni. Omologazione europea L1E, motore elettrico brushless montato al mozzo posteriore (2000W), velocità massima 25 o 45 km/h in base alla versione e di conseguenza anche l’autonomia che può essere di 70-100 km e 50-65 km. Nel serbatoio si nasconde la batteria agli Ioni di Litio da 1,5kWh. Il tutto con un peso complessivo di 45kg. La Motorman è in vendita ad un prezzo di 5950 euro (iva inclusa).


From the idea of Ronald Meijs takes origin the Motorman a light retro styled motorcycle. You can see a strong homage to the classic motorcycles from 1910 with a clear and minimal design that gives this moped a strong identity. The Meijs Motorman is green rebirth of classical mopeds left behind by modern scooters. It’s a cool design thing with a green soul. The zero emission bike ha a L1E European omologation, with an electric (2000W) hub motor in the rear wheel, two versions with two power and range steps: 25km/h top speed and 70-100km range, 45km/h top speed and 50-65km range. In the “false” tank is hidden a 1,5 kWh Lithium-Ion battery. The weight is 45kg.  Price 5950 euros (VAT included).

Vespa Elettrica Concept: classic, iconic, green

piaggio_vespa_elettrica

At EICMA 2016, Piaggio just unveiled the Vespa Elettrica Concept. As the name says the gas motor and fuel tank are gone, now it has an electric motor and a battery pack. Same experience of riding of the Italian classic with zero emissions. A company spokesman told that “the style, agility, ease of use and riding pleasure will be the same as the Vespa we have always known.” The Elettrica will be the first electric scooter that Piaggio has released in 70 years. It’s expected that Piaggio will start producing the Elettrica in late 2017 ahead of the launch in 2018. While Piaggio didn’t announce an official price tag, some are guessing that the Elettrica will line up with other Vespas at the top. Maybe it won’t be cheap, sure You can find much less expensive electric scooters on the market already, but… well, none of them have a Vespa badge.


Ad EICMA 2016, Piaggio appena ha svelato la Vespa Elettrica Concept. Come dice il nome serbatoio e motore termico hanno ceduto il posto ad un motore elettrico e un pacco batteria. Stessa esperienza di guida del classico scooter ma con emissioni zero. Un portavoce della società ha detto che “lo stile, l’agilità, la facilità d’uso e il piacere di guida saranno gli stessi della Vespa che abbiamo sempre conosciuto.” Elettrica sarà il primo scooter elettrico che Piaggio ha prodotto in 70 anni. Si prevede che la Piaggio inizierà a produrre la Elettrica verso la fine del 2017 in vista del lancio nel 2018. Anche se Piaggio non ha comunicato un prezzo ufficiale, molti suppongono che la Elettrica si collocherà con le Vespa al top di gamma. Forse non sarà a buon mercato e di sicuro potete trovare altri scooter elettrici più economici presenti sul mercato, ma… come dire, nessuno di loro si chiama Vespa.

KTM E-Speed: urban green mobility

ktm-e-speed
Presentato al Tokyo Motorcycle Show 2013 il KTM E-Speed rappresenta la proposta della casa austriaca per una mobilità ecologica, dinamica e divertente. Questo scooter sfrutta il know-how accumulato nel reparto di sviluppo a Mattighofen per la Freeride (presentata all’EICMA 2011), pesa 140 Kg, ha una potenza di 11 KW (36nm come valore di coppia) e raggiunge la velocità di 85 km/h. L’E-Speed sfrutta un telaio a traliccio in acciaio e ciclistica WP. La trasmissione posteriore è a cinghia. Il pacchetto batterie agli ioni di litio con una capacità di 4.36kWh è completamente ricaricabile in meno di due ore da una normale presa 220V e permette un’autonomia di circa 50 Km. Questo prototipo non è un semplice sfoggio di stile ma dovrebbe essere molto simile al modello che entrerà a far parte del listino KTM nel 2015.
ktm-e-speed2
Presented at the Tokyo Motorcycle Show 2013 KTM E-Speed ​​is the proposal of the Austrian company for environmentally friendly, dynamic and fun mobility. This scooter uses the know-how accumulated in the r&d department at Mattighofen for the Freeride (presented at EICMA 2011), weighs 140 kg, has a power of 11 KW (36nm torque) and reaches a top speed of 85 km/h. The E-Speed ​​uses a steel tube frame and chassis WP. The transmission is a rear belt. The lithium-ion battery pack with a capacity of 4.36kWh is fully rechargeable in less than two hours from a standard 220V outlet and allows a range of about 50 km. This prototype isn’t just a style exercise but should be very close to the model that will be part of the KTM lineup in 2015.

Cezeta Type 506: Czech elettroshock

cezeta_type506
Non solo USA, nel mondo della mobilità green c’è posto per tutti. Il Type 506 della Čezeta Motors s.r.o. viene dalla repubblica Ceca (Praga) e riprende lo stile dei suoi storici predecessori (type 501 e 502) di fine anni 50 ma aggiungendo la motorizzazione elettrica con potenza di 5 kW alimentata da un pacco batterie agli ioni di Litio (LiFeYPO4) da 4,8 kWh che permette un’autonomia di circa 100 km. Il mezzo ha un caricatore integrato 15A che permette una carica completa in poco meno di 5 ore. Il prezzo base di questo pezzo di design anni 50 è di 9000 euro.


Not only USA, in the world of green mobility there is room for everyone. The Type 506 made by Čezeta Motors s.r.o. comes from the Czech Republic (Prague) and reflects the style of its historic predecessors (type 501 and 502) produced in the end of the 50s but adding a 5 kW electric motor powered by a 4,8 kWh lithium-ion battery pack (LiFeYPO4) which allows a range of about 100 km. This ride has a built-in 15A charger that allows a full charge in less than 5 hours. The base price of this piece of design from the 50s is 9000 euro.
type506_wblue