vintage style

LUNAZ DESIGN Range Rover: history & class electrified

LUNAZ_rangerover_classic01

In December 2020 Lunaz Design (a UK company based not far from the Silverstone circuit) has unveiled its latest creation, a full electric Range Rover classic. This car is planned to arrive on the market next summer at a starting price of about 327000 dollars (before taxes). Only 50 will be built in two different specs: “Town” with a single motor mounted on the rear axle and a 60 KWh battery pack and “Country” which has two motors, 4×4 and a 80 kWh battery pack. The “Country” version is expected to manage around 250 miles (about 400 Km) per charge.


A dicembre 2020 Lunaz Design (una società britannica con sede non lontano dal circuito di Silverstone) ha presentato la sua ultima creazione, una Range Rover “classic” completamente elettrica. Questa vettura dovrebbe arrivare sul mercato la prossima estate ad un prezzo di partenza di circa 327000 dollari (tasse escluse). Solo 50 esemplari saranno costruiti in due diverse specifiche: “Town” con un unico motore montato sull’asse posteriore e un pacco batteria da 60 KWh e “Country” con due motori, trazione 4×4 e un pacco batteria da 80 kWh. La versione “Country” dovrebbe permettere una percorrenza di circa 400 Km per carica.

LUNAZ_rangerover_classic02

Pubblicità

Royal Enfield Photon by Electric Classic Cars: vintage bike for the future

electric-classic-cars-royal-enfield_Photon

Pregevole conversione realizzata dal team di Electric Classic Cars (ECC) in Inghilterra che ha preso una Royal Enfield Bullet a cui ha tolto il motore monocilindrico e lo ha sostituito con un propulsore elettrico da 17CV (13 kW) di potenza installato direttamente nel mozzo della ruota posteriore e un pacco batterie agli ioni di litio LG Chem da 2,5 kWh. La Photon è in grado di coprire l’accelerazione da 48 a 80 Km/h in 6 secondi, raggiunge i 112 Km/h di velocità massima promette un’autonomia compresa tra i 120 e 160 Km per singola ricarica in base allo stile di guida. Le sovrastrutture della Bullet sono rimaste invariate, mantenendo il look vintage. Anche la ciclistica non è stata modificata (mantenuta la forcella telescopica e i freni a disco da 280mm anteriore e 240mm posteriore) è stato però abbandonato il telaio a doppia culla in favore di uno a traliccio di tubi che contiene il pacco batterie. Il prezzo di questa creazione è di 20.000 sterline, circa 22.600 euro.

ECC-Royal_Enfield_Photon

Remarkable conversion made by the team of Electric Classic Cars (ECC) in England who took a Royal Enfield Bullet removed the single-cylinder engine and replaced it with a 17 HP (13 kW) electric hub motor installed directly in the the rear wheel and a 2.5 kWh LG Chem lithium ion battery pack. The Photon is able to cover acceleration from 48 to 80 Km/h in 6 seconds, reaches 112 Km/h of top speed and promises a range between 120 and 160 Km per single charge according to the driving style. The Bullet’s superstructures have remained unchanged, maintaining the vintage look. Even the chassis hasn’t been changed (the telescopic fork, the 280mm front and 240mm rear disc brakes have been kept), however, the double cradle frame has been abandoned in favor of a space frame that contains the battery pack. The price of this creation is 20.000 GBP, about 22.600 euros.

electric-classic-cars-photon-royal-enfield

R-FIT 2CV: classic for the future

R-FIT_2CV

Un super classico rivisto per il futuro. La Citroen 2CV elettrica con kit dell’azienda francese R-FIT che prevede un motore elettrico brushless asicrono raffredato ad aria con la stessa potenza e prestazioni del motore termico originale (viene anche mantenuto il cambio originale), computer di bordo un pacco batterie Litio Ferro fosfato (LiFePo) caricabile in poco più di 3 ore dalla normale presa 220V di casa e consente un’autonomia di 120 Km. Un vettura dal fascino intramontabile convertita alla filosofia green, mantenendo un’estrema semplicità costruttiva. Una stilosa citycar.

electric_2CV

A super classic updated for the future. The electric Citroen 2CV with kit from the French company R-FIT which features an air-cooled asicronous brushless electric motor with the same power and performance as the original ICE (the original gearbox is also maintained), on-board computer a lithium iron phosphate (LiFePo) battery pack which can be loaded in just over 3 hours from the normal 220V socket at home and allows a range of 120 Km. A car with a timeless charm converted to the green philosophy, while maintaining extreme construction simplicity. A stylish city car.

R-FIT_2CV_CB

 

ICON 1949 Mercury Coupe electric

icon-derelict-1949-mercury-coupe-14

Stylish classic car with a modern heart. This cool 1949 Mercury Coupe has brand new electric powertrain with a Tesla Performance 85kWh battery and a dual motor with no transmission capable of 470 lb-ft of torque, 400HP and 120MPH top speed. This is the creation by ICON4X4, the Californian company founded and driven by Jonathan Ward, revealed at the SEMA show in Las Vegas. ICON4X4 is famous for its restomod 4X4 (Broncos, FJ) and its “Derelict” cars, classics with a fine “patina” and modern mechanical elements. This Mercury is part of the Derelict series, a unique car with untouched-looking exterior that looks cool over the greyish green paint.

icon-derelict-1949-mercury-coupe-2
Un’elegante auto d’epoca con un cuore moderno. Questa fantastica Coupé Mercury del 1949 ha un nuovissimo propulsore elettrico con una batteria Tesla Performance da 85kWh e un doppio motore senza trasmissione in grado di sviluppare una coppia di 470 lb-ft, 400CV e 120MPH (quasi 200km/h) . Questa è la creazione che ICON4X4, ditta californiana fondata e guidata da Jonathan Ward, ha svelata allo SEMA show di Las Vegas. ICON4X4 è famosa per le sue restomod* 4X4 (base Ford Bronco e Toyota FJ) e le sue vetture “Derelict”, classici con una “patina” storica e moderni elementi meccanici. Questa Mercury fa parte della serie Derelict, un’auto unica con un esterno dall’aspetto incontaminato con un aspetto spettacolare grazie alla vernice grigiastro verde dall’aria vissuta.

* vetture che mantengono un look classico ma con componenti e materiali moderni

icon-derelict-1949-mercury-coupe-12

icon-derelict-1949-mercury-coupe-6

icon-derelict-1949-mercury-coupe-7

Meijs Motorman: retro green

04-MEIJS-Motorman_Jet-Black-side_2-1596x1080Da un’idea di Ronald Meijs nasce la Motorman una motocicletta elettrica dallo stile retro. Chiare le citazioni di un’epoca eroica con un design pulito e minimalista che danno a questo “motorino” un fascino notevole. Ebbene sì la Meijs Motorman rinverdisce i fasti dei motorini che poi sono stati soppiantati dai moderni scooter, lo fa però in chiave green. Un oggetto di design che permette di girare in città a zero emissioni. Omologazione europea L1E, motore elettrico brushless montato al mozzo posteriore (2000W), velocità massima 25 o 45 km/h in base alla versione e di conseguenza anche l’autonomia che può essere di 70-100 km e 50-65 km. Nel serbatoio si nasconde la batteria agli Ioni di Litio da 1,5kWh. Il tutto con un peso complessivo di 45kg. La Motorman è in vendita ad un prezzo di 5950 euro (iva inclusa).


From the idea of Ronald Meijs takes origin the Motorman a light retro styled motorcycle. You can see a strong homage to the classic motorcycles from 1910 with a clear and minimal design that gives this moped a strong identity. The Meijs Motorman is green rebirth of classical mopeds left behind by modern scooters. It’s a cool design thing with a green soul. The zero emission bike ha a L1E European omologation, with an electric (2000W) hub motor in the rear wheel, two versions with two power and range steps: 25km/h top speed and 70-100km range, 45km/h top speed and 50-65km range. In the “false” tank is hidden a 1,5 kWh Lithium-Ion battery. The weight is 45kg.  Price 5950 euros (VAT included).