Month: agosto 2020

Urbet Nura: Hispano-chinese green bike

urbet-nura

The Spanish company Urbet recently presented its latest electric motorcycle: the Nura. This electric motorcycle was designed in Spain and is currently produced in China but will soon have a production line in Malaga. This motorcycle, which can be ridden with an A1 driving licence, has a power output of 8 kW (peak power 15 kW) and a top speed of 140 Km/h. The battery has a capacity of 7.2 kWh and should give a range between 120 and 190 Km depending on the riding style. With its tubular steel frame, the Nura has a weight of about 150 kg. The swingarm is made of aluminum, the bike is equipped with ABS and dual front disc brakes. As reported on the website the starting price is just over 7000 euros.


L’azienda spagnola Urbet ha recentemente presentato la sua ultima motocicletta elettrica: la Nura. Questa moto elettrica è stata progettata in Spagna attualmente è prodotta in Cina ma presto avrà una linea di produzione anche a Malaga. Questa motocicletta che può essere guidata con una patente A1 (quella per i 125cc), ha una potenza di 8 kW (potenza di picco 15 kW) e una velocità massima di 140 Km/h. La batteria ha una capacità di 7,2 kWh e dovrebbe peremettere un’autonomia tra i 120 e 190 Km in base allo stile di guida. Con il suo telaio in tubolare d’acciaio, la Nura ha un peso di circa 150 chilogrammi. Il forcellone è in alluminio, la moto è dotata di ABS e doppi freni a disco anteriori. Come riporta il sito il prezzo di partenza è poco più di 7000 euro.

Pubblicità

Zero Labs Bronco: back to a new future

Zero_Lab_Bronco

About a year ago Zero Labs introduced its restomod EV 1st gen Ford Bronco. The specs were impressive, now the company gave to the old Bronco a whole new platform. The first Zero Labs Bronco used solid axles front and rear, offered 2WD drive and 4WD, shifted via a 5 speed manual transmission and had 330 HP. This new truck has a fully independent suspension in front and rear, an automatic transmission, new AWD system and up to 600 HP using dual-motor system. Zero Labs has also introduced an air suspension system that allows to make height adjustments. It’s capable of Level 3 fast charging using a 85 kWh battery pack that allows a range of about  190 miles (235 miles with the 100 kWh battery pack). Price list: starting at around $185000 for the steel body version, and at $240000 for the carbon fiber body version.

Zero_Lab_Bronco_interior

Circa un anno fa Zero Labs ha presentato il restomod EV del Ford Bronco prima generazione. Le specifiche erano impressionanti, ora l’azienda ha dato al vecchio Bronco una piattaforma completamente nuova. La prima Zero Labs Bronco utilizzava assali rigidi anteriori e posteriori, offriva trazione 2WD e 4WD selezionabile, sfruttava un cambio manuale a 5 marce ed aveva 330 CV. Questo nuovo mezzo è dotato di sospensioni indipendenti davanti e dietro, cambio automatico, una nuova trazione integrale e fino a 600 CV grazie al doppio motore. Zero Labs ha anche introdotto un sistema di sospensioni pneumatiche che permette di regolare l’altezza del corpo vettura. E’ in grado di effettuare una ricarica rapida di livello 3 utilizzando un pacco batterie da 85 kWh che permette un’autonomia di circa 305 Km (378 col pacco batterie da 100 kWh). Listino prezzi: a partire da circa 185000 dollari per la versione con carrozzeria in acciaio, e a 240000 dollari per la versione con carrozzeria in fibra di carbonio.

Zero_Lab_Bronco2

Voltu Rod1: electric with pleasure

Voltu-Rod1

Presented at the beginning of the year at the International Motorcycle Exhibition in Munich, the Californian Voltu Rod1 is another demonstration that an electric motorcycle can give great satisfaction and aspire to replace the classic ICE motorbike. The Rod1 has a 150HP engine and can exceed 250 Km/h top speed. Perhaps even more important: this bike promises a very high range, about 400 km in city traffic and over 250 Km in suburban areas. Thanks to the quick charger, the batteries can reach 50% charge in just 15 minutes and 85% charge in 30. The final version available for the market is scheduled for the end of 2020. It will be interesting to find out more about this bike and maybe even the list price.


Presentata ad inizio anno all’International Motorcycle Exhibition di Monaco di Baviera, la californiana Voltu Rod1 è un’altra dimistrazione che una motocicletta elettrica può dare grandi soddisfazioni e ambire a sostituire la classica moto con motore a combustione interna. La Rod1 ha un motore da 150 CV di potenza e può superare i 250 Km/h di velocità massima. Dato forse ancora più importante: questa moto promette un’autonomia elevatissima, circa 400 Km nel traffico cittadino e oltre 250 km nell’extraurbano. Grazie al caricabatterie rapido, le batterie possono raggiungere il 50% di carica in appena 15 minuti e l’85% in 30. La versione definitiva disponibile per il mercato è prevista per fine 2020. Sarà interessante scoprire di più su questa moto e magari anche il prezzo di listino.