FIA

Formula E the next generation

Formula-E-Season-5-Gen-2-2018-2019This is the 2nd generation of Formula E car for the season 2018-2019. Just one step in the future of racing. Someone told that it looks like a Batmobile, not so far…


Ed ecco la 2a generazione delle monoposto di Formula E per la stagione 2018-19. Giusto un passo nel futuro delle competizioni. Quacuno ha detto che somiglia alla Batmobile, effettivamente…

Pubblicità

Beijing ePrix: 1st Formula E race

Il 13 settembre si è tenuta a Pechino la prima delle gare del calendario della FIA Formula E, inizia così una nuova era, l’era delle monoposto a zero emissioni. Una gara combattuta fino all’ultimo giro e ricca di emozioni (nel finale uno spettacolare incidente tra Nicolas Prost e Nick Heidfeld, per fortuna senza conseguenze) che ha visto la vittoria del pilota brasiliano Lucas di Grassi del team Audi Sport ABT. Il prossimo appuntamento sarà in Malesia il 22 novembre a Putrajaya.

On September 13, there was in Beijing the first race on the calendar of the FIA Formula E, so begins a new era, the era of zero-emission race cars. A harsh race until the last lap and full of emotion (in the end a spectacular crash between Nicolas Prost and Nick Heidfeld, fortunately without consequences) with the final victory of the brazilian driver Lucas di Grassi for the Audi Sport ABT team. The next race will be in Malaysia on November 22 in Putrajaya.

FIA Formula E championship: ready, steady… GO!

Here is a video from the event simulation at Donington Park from Formula E web site. The first race of a new era will be the 13th of September 2014 in Beijing.


Ecco un video dalla simulazione di gara a Donington Park dal sito FIA Formula E. La prima gara di una nuova era sarà a Pechino il 13 settembre 2014.

FIA Formula E: next racing generation

Tra soli 26 giorni comincerà la stagione inaugurale della Formula E (http://www.fiaformulae.com/), la nuova categoria da competizione per monoposto a ruote scoperte con sola motorizzazione elettrica. 10 team (tra i quali Virgin, Andretti, ABT Audi e Venturi), 20 auto (tutte Spark-Renault SRT-01E), 10 gare in giro per il mondo con la prima data fissata per il 13 settembre a Pechino e l’ultima il 27 giugno 2015 a Londra.

Immagine

Le auto Spark-Renault SRT-01E presentano lo stato dell’arte in termini di motorizzazione elettrica, la vettura è un progetto sviluppato da Renault Sport, dall’azienda Spark Racing Technology e Williams Advanced Engineering (parte del gruppo Williams che corre in F1) e vede anche la collaborazione tecnica di Michelin come fornitore di specifiche coperture scolpite (non slick) da 18″. Molti piloti provengono anche dalla massima serie (come Alguersuari) e sarà davvero interessante vedere (e sentire) correre vetture su circuiti cittadini che viaggiano ad alte velocità e con erogazioni motociclistiche producendo un suono simile a quello di certe auto radiocomandate. Sicuramente surreale in principio ma di indubbio interesse per lo sviluppo di quella che da molti è considerata la mobilità del futuro.