Month: settembre 2014

ICON E-Flyer II: pure american green style

ICON_eflyer2
La casa californiana ICON che è un punto di riferimento nel mondo del “restomod” automotive ha presentato e messo in vendita la seconda generazione in tiratura limitata di 50 esemplari del suo Electric Flyer. Sono disponibili nuovi colori (9 tinte opache), nuove finiture e nuovi accessori (come il portapacchi in alluminio e le borse laterali). Resta il bellissimo style vintage, il suo telaio in alluminio idroformato, la velocità di circa 33 Km/h (in modalità stradale, mentre in “race” 58 Km/h) e un’autonomia di circa 48 Km per singola carica della batteria agli ioni di Litio da 52V. I freni sono a disco della Shimano ed è presente un sistema di frenata rigenerativa. La E-Flyer costa circa 4680 euro. Se volete maggiori dettagli visitate la pagina: www.iconelectricbike.com


The californian ICON company which is a benchmark in the world of the “restomod” automotive introduced the second generation of its Electric Flyer, limited edition of 50 pieces. Available in new colors (9 matte finished colors), new details and new accessories (such as aluminum rear rack and side bags). It keeps the beautiful vintage style, its hydroformed aluminum frame, the speed of about 20 MPH (in street mode, while in “race” 36 MPH) and a range of about 30 miles per charge of the Lithium-ion 52V battery. It features Shimano brake discs and regenerative braking system. The E-Flyer costs about 5800$. If you want more details please visit: www.iconelectricbike.com

Pubblicità

RYNO: from video games to reality

RYNO_front
Come definire questo mezzo che pare uscito direttamente da un film di fantascienza? Il RYNO è una moto con una sola ruota, un monociclo a motore… Il RYNO è semplicemente il RYNO, la definizione tecnica la fornisce la casa nella scheda tecnica con: micro-cycle. Nato quasi per caso prendendo spunto da un videogioco e sviluppato in sette anni fino a diventare una realtà. Sicuramente è l’estrema sintesi di quello che potrebbe essere il mezzo di trasporto individuale urbano: compatto, agile ed ecologico. Infatti il RYNO è un mezzo elettrico che si muove su di una sola ruota grazie ad un sofisticato sistema giroscopico, un accelerometro ed un sensore di movimento, non c’è sterzo, in realtà il RYNO percepisce i movimenti del conducente e reagisce di conseguenza. Può percorrere fino a 24 km con una sola ricarica delle due piccole batterie nascoste all’interno della ruota assieme al motore. Le batterie possono anche essere rapidamente e facilmente estratte e sostituite se non si ha il tempo di caricarle. Può portare fino a 118kg e raggiunge una velocità di 16 km/h. Se state cercando un mezzo per muovervi agilmente in città il RYNO potrebbe essere la soluzione. La RYNO Motors lo produce in Oregon (USA) e lo vende a 5295$ (circa 4200 euro).


How to define this ride that seems straight out of a sci-fi movie? This RYNO is a motorcycle with only one wheel, a mono-cycle … The RYNO is simply the RYNO, definition is provided by the builder in the datasheet with: micro-cycle. Created almost playing and inspired by a video game it was developed in seven years to become a reality. Surely it is the extreme synthesis of what could be the individual urban transport device: compact, agile and environmentally friendly. In fact, the RYNO is an electric vehicle that moves on a single wheel thanks to a sophisticated gyroscopic sensor, an accelerometer and a motion sensor, there is no steering, the RYNO perceives the rider movements and reacts accordingly. Can travel up to 15 miles on a single charge of two small batteries hidden within the wheel assembly to the engine. The batteries can also be quickly and easily removed and replaced if you do not have the time to charge them. Can carry up to 260 lbs and has a top speed of 10MPH. If you are looking for a way to move nimbly in the city RYNO could be the solution. The RYNO Motors produces in Oregon (USA) and sells it for $ 5295.

Ryno_back

Cezeta Type 506: Czech elettroshock

cezeta_type506
Non solo USA, nel mondo della mobilità green c’è posto per tutti. Il Type 506 della Čezeta Motors s.r.o. viene dalla repubblica Ceca (Praga) e riprende lo stile dei suoi storici predecessori (type 501 e 502) di fine anni 50 ma aggiungendo la motorizzazione elettrica con potenza di 5 kW alimentata da un pacco batterie agli ioni di Litio (LiFeYPO4) da 4,8 kWh che permette un’autonomia di circa 100 km. Il mezzo ha un caricatore integrato 15A che permette una carica completa in poco meno di 5 ore. Il prezzo base di questo pezzo di design anni 50 è di 9000 euro.


Not only USA, in the world of green mobility there is room for everyone. The Type 506 made by Čezeta Motors s.r.o. comes from the Czech Republic (Prague) and reflects the style of its historic predecessors (type 501 and 502) produced in the end of the 50s but adding a 5 kW electric motor powered by a 4,8 kWh lithium-ion battery pack (LiFeYPO4) which allows a range of about 100 km. This ride has a built-in 15A charger that allows a full charge in less than 5 hours. The base price of this piece of design from the 50s is 9000 euro.
type506_wblue

Quant e-Sportlimousine: follow the flow

QUANT_eSpor_limousinePresentata al salone di Ginevra 2014 la svizzera Quant e-Sportlimousine è una vettura elettrica sviluppata sfruttando l’innovativa tecnologia nanoFLOWCELL composta da batterie di flusso con prestazioni stimate superiori rispetto a qualsiasi altro tipo di accumulatore oggi in commercio, unisce i pregi delle batterie elettromeccaniche ai vantaggi delle fuel cell, rivelandosi al contempo più capace, prestazionale e leggera: il rapporto di prestazioni-per-peso è cinque volte superiore rispetto ad una batteria agli ioni di litio. Questa vettura prevede infatti due serbatoi (da 200 litri) contenenti elettroliti, i quali passando attraverso una specifica membrana innescano una reazione chimica che crea energia. Questo processo alimenta un accumulatore da 600 V, che a sua volta supporta quattro motori (uno per ruota) per una potenza di 653 CV. La Quant accelera così da 0 a 100 km/h in appena 2.8 secondi e può superare i 380 km/h, pur misurando ben 5.25 metri e pesando 2.3 tonnellate e garantisce un’autonomia compresa fra 400 e 600 chilometri. La e-Sportlimousine monta cerchi in lega da ben 22 pollici, mentre la struttura delle portiere (ad ala di gabbiano) rende superfluo il montante centrale. Il telaio è in fibra di carbonio ed il corpo vettura in compositi. A luglio la vettura ha ottenuto l’omologazione presso il TUV e quindi è possibile immatricolarla in tutti i paesi europei. Anche questo è un esempio di un futuro della mobilità a zero emissioni che diventa sempre più vicino e reale. Quale sarà il prossimo passo di questo prototipo?
QUANT_eSpor_limousine2Presented at the Geneva Motor Show 2014, the swiss Quant e-Sportlimousine is an electric car developed using the innovative technology nanoFLOWCELL that consists of flow batteries with estimated performance superior to any other type of battery on the market today, combines the advantages of standard batteries to the advantages of fuel cells. This type of batteries are the same time more capable, performing and light: the ratio “performance-to-weight” is five times higher than a lithium-ion battery. This car provides for two tanks (200 liters each) containing electrolytes, which, passing through a specific membrane trigger a chemical reaction that creates energy. This process feeds a 600 V accumulator, which supports four motors (one per wheel) for a total power of 653 HP. The Quant accelerates from 0 to 100 km/h in just 2.8 sec. and can exceed 380 km/h, while measuring 25.5 meters and weighing 2.3 tons and provides a range between 400 and 600 kilometers. The e-Sportlimousine mounts 22″ alloy wheels, while the structure of the doors (gull-wing) eliminates the B-pillar. The frame is made ​​of carbon fiber and the car body in composites. In July, the car has been approved by the TUV and then you can register it in all European countries. This is also an example of a future of zero-emission mobility becomes more and more close and real. What’s the next step of this prototype?
QUANT_eSpor_limousine_int

Beijing ePrix: 1st Formula E race

Il 13 settembre si è tenuta a Pechino la prima delle gare del calendario della FIA Formula E, inizia così una nuova era, l’era delle monoposto a zero emissioni. Una gara combattuta fino all’ultimo giro e ricca di emozioni (nel finale uno spettacolare incidente tra Nicolas Prost e Nick Heidfeld, per fortuna senza conseguenze) che ha visto la vittoria del pilota brasiliano Lucas di Grassi del team Audi Sport ABT. Il prossimo appuntamento sarà in Malesia il 22 novembre a Putrajaya.

On September 13, there was in Beijing the first race on the calendar of the FIA Formula E, so begins a new era, the era of zero-emission race cars. A harsh race until the last lap and full of emotion (in the end a spectacular crash between Nicolas Prost and Nick Heidfeld, fortunately without consequences) with the final victory of the brazilian driver Lucas di Grassi for the Audi Sport ABT team. The next race will be in Malaysia on November 22 in Putrajaya.

TESLA Supercharger: la prima stazione italiana

dalla pagina Facebook di Tesla Motors

tesla_1st_supercharger_italy
Inaugurata la prima stazione Supercharger di Tesla Motors in Italia. La stazione di Supercharger di Dorno (PV) sulla A7 Milano-Genova faciliterà i proprietari di Model S a viaggiare gratuitamente in tutto il nord Italia e non solo. Altre stazioni di Superchargers sono prossime all’apertura. Presto l’elettrico sarà una realtà fruibile senza limiti anche in Italia e si potrà viaggiare a zero emissioni. Si prepara un grande cambio di mentalità e percezione del viaggio e dell’ambiente, voi siete pronti?
tesla_1st_supercharger_IT

Tacita T-Race M: new toy will be at BBT2014 in Dubai

tacita_traceM
Per la presentazione della T-Race M, la sua prima motocicletta dedicata al supermotard, Tacita ha scelto un palcoscenico d’eccezione: il BBT2014, che si svolgerà a Dubai dal 3 al 5 ottobre. Il Big Boys Toys 2014 vedrà il lancio in anteprima mondiale di questa supermotard elettrica. Nata in edizione limitata, la T-Race M rappresenta l’ingresso di Tacita nel segmento del lusso con un oggetto creato per mostrare lo stato dell’arte della motocicletta elettrica italiana, realizzata utilizzando esclusivamente l’eccellenza della componentistica made in Italy. La moto è equipaggiata dal blocco motore Tacita, nella sua versione più evoluta accoppiato al cambio a 5 rapporti. Trattandosi di una supermotard, è stata rivista la ciclistica ed è stato potenziato il comparto freni: la moto monta una forcella Ohlins TTX, fornita dal partner italiano Andreani, completamente regolabile con setting separati per le alte e le basse velocità. Al posteriore il mono ammortizzatore, sempre marchiato Ohlins, completa il sistema di sospensione. L’impianto frenante anteriore Brembo adotta una pompa radiale così come radiale è la pinza che lavora su un disco freno da 320mm, in grado di fornire potenza e modulabilità anche nelle situazioni più difficili. Le ruote a raggi da 17″ sono fornite su specifiche Tacita dalla FA-BA, realizzate con mozzi CNC e cerchi in alluminio; montano coperture racing Pirelli (Diablo SBK), ideali per l’utilizzo in pista, nelle misure 12/70-17 all’anteriore e 160/60-17 al posteriore. Le stesse misure saranno omologate per l’utilizzo su strade aperte al pubblico, garantendo così ai fortunati clienti un’ampia scelta di coperture stradali. Grintosa e scattante allestita in nero, dato dalla fibra di carbonio delle carene, lo schema colori si completa con il bianco della sella e della cover del faro e dai dettagli anodizzati in “Rosso Tacita”. Realizzata in edizione limitata, in questo particolare allestimento verranno prodotti soltanto 5 esemplari corredati da una targhetta numerata, il primo dei quali verrà presentato in anteprima al BBT2014.


For the presentation of the T-Race M, his first motorcycle dedicated to supermotard,Tacita has chosen an exceptional stage: the BBT2014, to be held in Dubai October 3 to 5. The Big Boys Toys 2014 will see the launch the world premiere of this electric supermotard. Born in a limited edition T-Race M it signs the entrance of Tacita in the luxury segment with an object created to show the state of the art of the Italian electric motorcycle, made using only the excellence of the made ​​in Italy components. The bike is fitted with the Tacita engine block, in its most evolved coupled to a 5-speed gearbox. Since this is a supermotard the chassis has been revised and front brake has been upgraded, the bike is equipped with an Ohlins TTX fork, supplied by the Italian partner Andreani, fully adjustable with separate settings for the high and low speeds. At the rear mono shock, always marked Ohlins, full suspension system. The front brake system Brembo radial master cylinder as well as adopting a radial caliper is working on a brake disc 320mm, capable of providing power and control even in the most difficult situations. The spoked wheels 17 “are provided on specific Tacita from FA-BA, made with CNC hubs and aluminum rims, mountain racing shell Pirelli (Diablo SBK), ideal for use on the track, in the sizes 12 / 70-17 front and 160 / 60-17 rear. the same measures will be approved for use on public roads, thus ensuring the lucky customers a wide choice of covers road. Aggressive and agile set in black, since the fiber carbon hulls, the color scheme is complemented by the white saddle and cover the lighthouse and the details anodized in “Red Tacita.” Produced in a limited edition, in this particular assembly will be produced only 5 copies accompanied by a numbered plate, the first of which will be premiered at BBT2014.

Liberty Electric Cars E-Range: green luxury SUV

liberty-electric-suvLiberty Electric Cars è un’azienda inglese specializzata nella riprogettazione di veicoli di serie per creare il più affidabile, sicuro e facile da usare dei SUV 4×4 a trazione elettrica e zero emissioni e lavorano anche ad altre tipologie di veicoli. La Liberty E-Range è la prima piattaforma a cui la tecnologia è stata applicata, consentendo al cliente di godere della potenza, prestigio e lusso della lussuosa Range Rover senza danni all’ambiente. Test indipendenti hanno dimostrato che la Liberty E-Range accelera da zero a 100 in circa sette secondi, raggiunge una velocità massima di 160km all’ora e ha un’autonomia di circa 320km con una singola carica. Questo fornisce prestazioni e autonomia mai stati raggiunti nel settore del 4×4 e consente costi di esercizio significativamente più bassi rispetto alle auto con motore a combustione interna – ad esempio chi spende una media di 50 sterline a settimana a benzina vedrebbe scendere i costi a poco più di 10 sterline (media basata sul costo di esercizio di 3.92£ / km rispetto al 18.58£ / miglio). Liberty Electric Cars ha sviluppato un tipo di batteria unico, con batterie che sono più grandi rispetto a qualsiasi batteria di auto usate prima, eppure sono più leggere e potenti. La batteria ai polimeri di Litio si trova in una posizione tale che non vi è alcuna perdita di spazio interno. La E-Range monta 4 motori brushless a magneti permanenti (uno per ruota) e un efficiente sistema di gestione che permette un controllo precisissimo della trazione senza l’uso di transfer e sistemi di distribuzione meccanica della trazione, oltre al normale sistema di ricarica con presa e cavo è in fase avanzata di studio un sistema wireless a induzione.

Liberty Electric Cars is a british company specialized in the re-engineering of iconic production vehicles to create the most reliable, safe, easy to charge, cost effective, high performance, zero-emission Pure Electric transport, ranging from 4x4s, SUVs, MPVs through to pick-up trucks. The Liberty E-Range is the first platform to which the technology has been applied, allowing the consumer to enjoy the power, prestige and luxury of the iconic Range Rover without the cost to the environment. Independent tests have proven that the Liberty E-Range accelerates from zero to 60MPH in seven seconds, reaches a top speed of 100MPH and has a range of 200 miles on a single charge. This provides performance and range that have never before been achieved in the 4×4 sector and allows for significantly lower running costs when compared to internal combustion engine cars – for example those spending an average of £50 a week on petrol would see their costs reduce to just £10 a week (based on running cost of 3.92p/mile compared to 18.58p/mile). Liberty Electric Cars has developed unique energy storage with Lithium Polymer batteries that are larger than any car battery used before, yet they are lighter and more power dense. The battery is located in a such a way that there is no loss of interior space. The E-Range has 4 DC brushless permanent magnet motors (1 per driven wheel).

Works Electric ROVER: powerful green toy

Works-Electric-Rover-in-actionSembra un semplice monopattino ma in realtà è un brillante esempio di mezzo elettrico compatto per il tempo libero e non solo. Il Rover costruito da Works Electric è un mezzo in grado di muoversi agilmente su molti terreni grazie ad una solida e leggera costruzione in alluminio aeronautico e ruote extra large. Monta un motore trifase brushless e trasmissione a cinghia e batterie agli ioni di Litio offerte in due diverse potenze (36V e 770Wh di capacità oppure 48V e 1000Wh). La velocità (a seconda del tipo di accumulatori) varia da 45km/h e 56km/h e di pari passo cambia anche l’autonomia da 29km a 40km e il prezzo da 4950$ (circa 3800 euro) a 5750$ (circa 4500 euro). Nella pedana sono integrate la luci a led e sul manubrio un supporto per smartphone, volendo si può anche avere come opzione una sella che lo trasforma in scooter ultralight. Un mezzo simile potrebbe avere utilizzi in centri turistici come per servizi di polizia in zone pedonali o con vie d’accesso particolarmente strette. Un mezzo quindi divertente ma con potenziali utilizzi in ambiti professionali.


It seems a kick scooter instead it is a brilliant example of a compact electric vehicle for leisure and beyond. The Rover built by Works Electric is a ride that can move easily on many terrains thanks to solid construction and lightweight aircraft aluminum and extra large wheels. It has a brushless AC motor, belt transmission and lithium-ion battery offered in two different power (36V and capacity of 770Wh or 48V and 1000Wh). The speed (depending on the type of accumulators) varies from 28 MPH and 35 MPH and the same also changes the autonomy from 18 to 25 miles and the price from 4950$ to 5750$. On the platform are integrated LED lights on the handlebars a support for smartphone, if you want you can also have (as an option) a seat. A similar ride could be used in tourist centers such as police services in pedestrian areas or access to closed areas. It can be considered a scooter for leisure and work activity.

SAMSUNG DIGITAL CAMERA

Lightning GT: british shocking green

lightning_gtev_frontLa casa britannica The Lightning Car Company sta lavorando alla sua GT, una vettura dalla linea che richiama gloriose vetture del passato ma che sotto una carrozzeria di carbonio e alluminio nasconde una tecnologia più che moderna con telaio a nido d’ape in alluminio e doppio motore elettrico in grado di erogare ben 400CV! La Lightning GT accelera da 0-100 in tempi da motocicletta sportiva e raggiunge una velocità (autolimitata elettronicamente) di quasi 210km/h con un’autonomia stimata di 240km e monta un sistema di frenata rigenerativa. Questa spettacolare sportiva a zero emissioni costruita a Coventry dovrebbe entrare in produzione a fine 2015 ma il primo lotto di 50 auto è già ordinabile e ogni vettura sarà realizzata su specifiche richieste del cliente. La GT monta batterie LTO (Lithium Titanate) da 44kWh che si possono ricaricare in 15 ore da rete casalinga, in 2,5 ore con sistema di ricarica veloce e in 20 minuti con il sistema ultra veloce. Questa vettura sarà in grado di dare forti emozioni e non farà in alcun modo rimpiangere le sportive tradizionali con motore endotermico. Il piacere della guida e il rispetto dell’ambiente potranno andare di pari passo.


The Lightning Car Company is working on its GT, a car with a style that recalls the glorious cars of the past but that under a carbon and aluminum body hides a modern chassis with honeycomb aluminum and a twin motor system capable of delivering 400PS and over 4000 Nm torque! The Lightning GT accelerates from 0 to 60 MPH in sports motorcycle time and reaches a top speed (electronically limited) of 130 MPH with a range of 150 miles and mounts a regenerative braking system. This spectacular zero emission sportscar built in Coventry is expected to enter into production at the end of 2015 but the first batch of 50 cars is ready to order and each car will be built on specific customer requirements. The GT is equipped with 44kWh LTO batteries (Lithium Titanate) that can be recharged in 15 hours with standard charge, in 2.5 hours with fast charging system and in 20 minutes using the ultrafast charge. This car will be able to give strong emotions and will not in any way regret the traditional sportcars with gasoline engines. The driving pleasure and respect for the environment can go hand in hand.

lightning_gtev_back