enel

ENERGICA: made in Italy green & fast

La gamma di ENERGICA per il 2020 si è rinnovata nel look e in alcuni contenuti. Tre sono le moto della gamma: EVA, EVA Ribelle e EGO, rispettivamente, naked, streetfighter e stradale sportiva. Il marchio italiano radicato nella regione dei motori per eccellenza con sede a Modena ha fornito le moto per il nuovo agguerrito campionato FIM di MotoE. Si è lavorato molto sullo sviluppo del prodotto ma anche sullo sviluppo della rete vendita. Da segnalare anche il fan e ambasciatore del marchio, un certo Nico Rosberg (vi dice qualcosa?) che pare apprezzare parecchio le doti dinamiche delle moto elettriche made in Italy. La componentistica delle moto Energica è di altissimo livello e il montaggio praticamente sartoriale.

EVA

EVA_ribelle

EGO

The ENERGICA range has been renewed for 2020 in look and in some contents. There are three motorcycles in the range: EVA, EVA Ribelle and EGO, respectively, naked, streetfighter and street sports. The Italian brand rooted in the “motor valley” based in Modena has provided the bikes for the new MotoE FIM Championship. Much work has been done on product development but also on the development of the sales network. Also noteworthy is the fan and ambassador of the brand, a certain Nico Rosberg (does it remind you something?) that really appreciate the dynamic qualities of the made in Italy electric bikes. Energica motorcycles have top quality components and the assembling is tailor-made .

Pubblicità

FIM Enel Moto-e World Cup

motoe-4Ora è ufficiale, dalla partnership tra Dorna, Enel ed Energica (fornitore unico) prenderà vita un campionato che nella sua prima edizione vedrà schierate al via 18 motociclette: saranno coinvolti sette team privati della MotoGP, ciascuno dei quali schiererà due piloti, mentre le altre moto saranno assegnate ad alcuni team di Moto2 e Moto3. Ambasciatore di questa rivoluzione è il tre volte campione del mondo Loris Capirossi che si è espresso in termini entusiastici:”Guidare queste moto offre sensazioni straordinarie: l’erogazione lineare e potente, la distribuzione dei pesi ideale, l’agilità sorprendente. Credo davvero che possano rappresentare il futuro…”. Per il primo anno ci saranno sei prove in Europa, nei week-end di gare MotoGP; ma già dal 2018 il pubblico del motomondiale potrà fare conoscenza con le e-bike del nuovo Mondiale, infatti è previsto un giro dimostrativo di queste moto ad ogni tappa del circus. La moto messa a punto dalla italiana Energica offre prestazioni da vera supersportiva, con potenze oltre i 100 kW, uno 0-100 in 3 secondi e velocità di punta di 250 km/h.

moto-e-wordl-cup-2In 2019 is coming a new championship from the partnership of Dorna, Enel and Energica. During the first season we will see a 18 bikes grid with seven private team from MotoGP and other bike given to Moto2 and Moto3 team. The ambassador for this new challenge is the 3 times word champion Loris Capirossi that is enthusiast about the features and performance of the new bike. The calendar of the first season includes 6 races in Europe in the same weekend of the MotoGP races. During the 2018 MotoGP championship people will have a preview of the new bikes made by the Italian Energica as single manufacturer. Bikes will have over 100 kW power, 250km/h top speed and a 0-100km/h in just 3 seconds.