mini

Transition-One: your “electric pit-stop”

transition_one_500EV

A conversion to electric cars in just 4 hours, this is the promise of the French company Transition-One based near Orleans. A “pit-stop” that allows to transform quickly and at a reasonable price (starting from about 5000 euros) some cars (14 models including the Renault Twingo second series, Fiat 500 and Mini). The company was born from an idea of Aymeric Libeau that in a very concrete way thought to facilitate the transition to the electric car by creating conversion kits that use Tesla batteries. The work was mainly focused on citycars and therefore with maximum speeds and autonomy not too high (we are talking about 110Km/h for the Fiat 500 and a range of about 100 Km). These conversions can already be ordered on the company’s website.


Una conversione ad auto elettrica in appena 4 ore, questa è la promessa dell’azienda francese Transition-One con sede vicino ad Orleans. Un “pit-stop” che permette di trasformare velocemente e ad un prezzo ragionevole (si parte da circa 5000 euro) alcune auto (14 modelli tra cui la Renault Twingo seconda serie, la Fiat 500 e la Mini). L’azienda nasce da un’idea di Aymeric Libeau che in modo molto concreto ha pensato ad agevolare il passaggio all’auto elettrica creando kit di conversione che sfruttano batterie Tesla. Il lavoro si è concentrato principalmente su citycar e quindi con velocità massime e autonomia non troppo elevati (si parla di circa 110Km/h per la Fiat 500 e di circa 100 Km di percorrenza). Queste conversioni sono già ordinabili sul sito dell’azienda.

Transition_One_Twingo

Pubblicità

Swind E classic: green vintage Mini

swind_mini

All’inizio del 2019, l’azienda inglese Swind ha presentato la E Classic, una Mini vintage che combina un corpo vettura totalmente restaurato e una nuova propulsione su misura con un motore elettrico da 80 kW (110 CV) sviluppato dalla Swindon Powertrain. Disponibile su ordinazione sia con guida a sinistra che a destra, questa produzione limitata di 100 auto ha un prezzo di partenza di circa 94000 euro e viene fornita con una garanzia di un anno senza limite di percorrenza. L’auto ha una batteria al litio da 24kWh che consente un’autonomia di 200 km e raggiunge una velocità massima di 130 km/h.


At the beginning of 2019 the british company Swind unveiled the E Classic, a vintage Mini that combines a fully-restored body and bespoke powertrain with a 80kW (110HP) electric motor developed by Swindon Powertrain.  Available to order either lhd o rhd, this limited production of 100 cars has starting price at £79,000 and comes with an unlimited mileage one-year warranty. The car has 24kWh lithium battery pack that allows a range of 125 miles (200km) and reaches a top speed of 80 MPH (130 km/h).

swind_E_Classic

Mini Superleggera Vision: electric classic

Immagine
All’edizione 2014 del Concorso d’eleganza di Villa d’Este, tenutasi nella storica sede di Cernobbio, tra le concept car che hanno sfilato c’era questa intrigante Mini Superleggera Vision. Una vettura che unisce forme classiche e soluzioni tecniche futuristiche, in particolare la propulsione elettrica. Questa one-off nasce dalla collaborazione tra Mini e la storica carrozzeria Touring Superleggera, che ha plasmato una rétro-spider dalle forme e proporzioni sconosciute al mondo Mini ma con tratti e dettagli di pulizia e semplicità affini al marchio anglo-germanico. Gi interni infatti, che vantano finiture in pelle color sabbia, presentano un elegante e semplice volante a tre razze e una plancia compatta. Di grande effetto la vernice Como Blue appositamente studiata per questa Mini Superleggera Vision e per l’evento. Memore delle storiche vetture da competizione la pinna posteriore, invece un vero elemento da show-car le luci a led posteriori che riprendono il disegno della bandiera UK, spettacolari gli specchi in alluminio lucidato e l’estrattore in carbonio. Peccato che tutto questo sia solo un prototipo, una produzione in piccola serie sarebbe davvero meritata.
Immagine