vetture elettriche

Volvo XC40 Recharge: compact Swedish electric

XC40recharge_0

Volvo presented its new full electric compact SUV: the XC40 Recharge. Recharge will be Volvo’s branding for its future EVs and plug-in hybrid models (using technology from the sister company Polestar). The model looks similar to the standard (ICE) XC40 but with some new details. The grille is now closed, except for a small slit at the bottom. Color contrast: the lower fascia, mirror caps, and roof in black. Now the car has room under the hood, and so there’s now a spot for cargo in there. The XC40 Recharge has a range of over 249 miles (about 400 Km) in the WLTP test cycle. The 4WD electric powertrain has 2 motors (one per each axle) and produces 408 HP (304 kW). Using a fast charger (150kW), the system can go from 10% to 80% of the capacity in 40 minutes. The car interior looks almost identical to other models in the range. It has Volvo’s new Android-powered infotainment system.

XC40recharge_3

XC40recharge_4

Volvo ha presentato il suo nuovo SUV compatto elettrico: la XC40 Recharge. “Recharge” sarà il marchio Volvo per i suoi futuri modelli ibridi plug-in e i veicoli elettrici (utilizzando la tecnologia della consociata Polestar). Il modello è molto simile alle XC40 con motore endotermico ma con alcuni nuovi dettagli. La griglia nateriore è ora chiusa, ad eccezione di una piccola fessura nella parte inferiore. Contrasto cromatico: fascia inferiore, calotte degli specchietti e tetto nero. Ora l’auto ha spazio sotto il cofano e quindi c’è un posto per un vano di carico. L’XC40 Recharge ha un’autonomia di circa 400 Km nel ciclo con test WLTP. Il gruppo propulsore elettrico a 4 ruote motrici ha 2 motori (uno per ogni asse) e produce 408 CV (304 kW). Utilizzando un caricabatterie rapido (150kW), il sistema può passare dal 10% all’80% di carica in 40 minuti. L’interno dell’auto sembra quasi identico agli altri modelli della gamma e ha il nuovo sistema di infotainment basato su Android.

XC40recharge_2

Pubblicità

Duke’s Garage ’65 Mustang electric conversion: cool green from the past

Molte persone amano le “muscle car” classiche; ma se siete preoccupati per l’impatto ambientale, come potete godervi la guida di una di queste auto? Per qualcuno, la risposta potrebbe essere una completa conversione alla trazione elettrica e Duke’s Garage vicino a Denver in Colorado ha creato questa bellissima Mustang “open air” per mostrare le proprie capacità nel fare proprio questo. Questo concessionario specializzato nel restauro di vetture classiche ha preso una Ford Mustang convertibile del 1965 che aveva bisogno di un profondo intervento e l’ha riqualificata nell’aspetto e nel suo impatto ambientale. Ora questa “pony car” è spinta da motori elettrici gemellati alimentati da una batteria agli ioni di litio da 144 volt sotto il cofano. I sedili sono stati rifatti con schiuma riciclata e rivestiti in un elegante tessuto di canapa a spina di pesce con bordature scure, così come i pannelli porta. Finita in verde oliva scuro, ora questa Mustang è verde dentro e fuori e pronta a trasportare i suoi passeggeri in giro con stile con un’autonomia che arriva a circa 96Km. Duke offrirà questo servizio ad un costo tra 15.000 a 20.000 dollari, a seconda della macchina.


Many people love classic muscle cars; but if you’re concerned about your environmental impact, how can anyone enjoy driving one? For someone, the answer may be having a “all-electric power” drivetrain conversion and Duke’s Garage near Denver in Colorado has created this cool open air Mustang to show their abilities to do just that. This classic car dealer and restoration specialist has taken a ’65 Ford Mustang convertible that needed some extensive rebuilding and rehabilitated both its looks and its emissions output. Now the pony car is powered using twinned electric motors supplied with current from a 144 volt lithium ion battery pack under the hood. The seats have been redone using recycled foam and are swathed in a classy hemp herringbone fabric with dark piping, as are the door panels. Finished in a dark olive, now this Mustang is green inside and outside and ready to carry passengers around in style with a up to 60 miles range. Duke’s will offer the service for $15,000 to $20,000, depending on the car.

Electric-Mustang

Liberty Electric Cars E-Range: green luxury SUV

liberty-electric-suvLiberty Electric Cars è un’azienda inglese specializzata nella riprogettazione di veicoli di serie per creare il più affidabile, sicuro e facile da usare dei SUV 4×4 a trazione elettrica e zero emissioni e lavorano anche ad altre tipologie di veicoli. La Liberty E-Range è la prima piattaforma a cui la tecnologia è stata applicata, consentendo al cliente di godere della potenza, prestigio e lusso della lussuosa Range Rover senza danni all’ambiente. Test indipendenti hanno dimostrato che la Liberty E-Range accelera da zero a 100 in circa sette secondi, raggiunge una velocità massima di 160km all’ora e ha un’autonomia di circa 320km con una singola carica. Questo fornisce prestazioni e autonomia mai stati raggiunti nel settore del 4×4 e consente costi di esercizio significativamente più bassi rispetto alle auto con motore a combustione interna – ad esempio chi spende una media di 50 sterline a settimana a benzina vedrebbe scendere i costi a poco più di 10 sterline (media basata sul costo di esercizio di 3.92£ / km rispetto al 18.58£ / miglio). Liberty Electric Cars ha sviluppato un tipo di batteria unico, con batterie che sono più grandi rispetto a qualsiasi batteria di auto usate prima, eppure sono più leggere e potenti. La batteria ai polimeri di Litio si trova in una posizione tale che non vi è alcuna perdita di spazio interno. La E-Range monta 4 motori brushless a magneti permanenti (uno per ruota) e un efficiente sistema di gestione che permette un controllo precisissimo della trazione senza l’uso di transfer e sistemi di distribuzione meccanica della trazione, oltre al normale sistema di ricarica con presa e cavo è in fase avanzata di studio un sistema wireless a induzione.

Liberty Electric Cars is a british company specialized in the re-engineering of iconic production vehicles to create the most reliable, safe, easy to charge, cost effective, high performance, zero-emission Pure Electric transport, ranging from 4x4s, SUVs, MPVs through to pick-up trucks. The Liberty E-Range is the first platform to which the technology has been applied, allowing the consumer to enjoy the power, prestige and luxury of the iconic Range Rover without the cost to the environment. Independent tests have proven that the Liberty E-Range accelerates from zero to 60MPH in seven seconds, reaches a top speed of 100MPH and has a range of 200 miles on a single charge. This provides performance and range that have never before been achieved in the 4×4 sector and allows for significantly lower running costs when compared to internal combustion engine cars – for example those spending an average of £50 a week on petrol would see their costs reduce to just £10 a week (based on running cost of 3.92p/mile compared to 18.58p/mile). Liberty Electric Cars has developed unique energy storage with Lithium Polymer batteries that are larger than any car battery used before, yet they are lighter and more power dense. The battery is located in a such a way that there is no loss of interior space. The E-Range has 4 DC brushless permanent magnet motors (1 per driven wheel).