racing

Bisimoto Porsche 935 K3V: EV in Le Mans style

Bismoto_porsche_935

La Porsche 935 K3V di Bisimoto, azienda californiana nata dal genio di Bisi Ezerioha esperta in aftermarket e tuning, rende omaggio ad una leggenda di Le Mans ma senza far inorridire i puristi, infatti l’auto in questione, trasformata in elettrica, non è una vera 935. La base di partenza infatti è una normale Porsche 911 a cui sono stati aggiunti i pannelli della carrozzeria della famosa Porsche da corsa che vinse a Le Mans. Ad spingere questa sportiva c’è un motore elettrico trifase che eroga fino a 636 CV, alimentato da due pacchi batteria molto compatti (da 32 kWh di potenza) situati sia nella parte anteriore che posteriore della 935 K3V, l’auto pesa 1200 Kg (un peso molto ridotto per un’auto elettrica). La grafica della carrozzeria è stata curata dalla Andy Blackmore Design con una livrea che combina accenti di rosa brillante e argento con una vernice grigio asfalto, notevoli poi le ruote Brixton.

bisimoto-porsche-935-k3-electric (1)

The Porsche 935 K3V by Bisimoto, a company based in California born from the genius of Bisi Ezerioha expert in aftermarket and tuning, pays homage to a legend of Le Mans but without horrifying the purists, in fact the car in question, transformed into electric, is not a real 935. The starting base is just a normal Porsche 911 to which the body panels of the famous racing Porsche that won at Le Mans were added. To push this sportscar there is a three-phase electric motor that delivers up to 636 HP, powered by two very compact battery packs (with 32 kWh of power) located both in the front and rear of the 935 K3V, the car weighs 1200 Kg (a very low weight for an electric car). The body graphics have been designed of by Andy Blackmore Design with a livery that combines bright pink and silver accents with asphalt gray paint, also remarkable Brixton wheels.

bisimoto-porsche-935-k3-electric

Pubblicità

StreetFighter LA Porsche 911: Tesla powered pure beast

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-042_4156

StreetFighter LA, EV West and RWB (Rauh Welt Begriff) worked together and made this very bad 563HP electric 1977 Porsche 911. Completed in 2018 and unveiled at 2019 SEMA show in Las Vegas by StreetFighter, the car has Tesla powertrain installed by EV West with no chassis modifcations, extensive body kit by the Japanese tuner RWB. This full electric classic 911 has three times more power than with the Porsche’s factory flat-six, suspension system with a fully adjustable setup from Elephant Racing, this is a GT3-inspired suspension package that gives the car its slammed stance and helps get power to the ground efficently. (All pictures from Speedhunters by Trevor Yale Ryan)

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-036_4105

StreetFighter LA, EV West e RWB (Rauh Welt Begriff) hanno lavorato insieme e realizzato questa cattivissima Porsche 911 elettrica del 1977 con ben 563CV. Completata nel 2018 e svelata al SEMA Show a Las Vegas del 2019 da StreetFighter, l’auto monta un gruppo motore Tesla installato dalla EV West senza modifiche al telaio e un estensivo kit carrozzeria del tuner giapponese RWB. Questa 911 classica completamente elettrica ha una potenza tre volte superiore rispetto a quella col flat-six di fabbrica, un sistema di ammortizzatori completamente regolabile della Elephant Racing, un pacchetto di sospensioni ispirato alla GT3 che conferisce all’auto la sua posizione accucciata e aiuta a guadagnare a mantenere trazione in modo efficace. (Tutte le foto da Speedhunters by Trevor Yale Ryan)

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-019_4062

CHARGE Mustang: your 4WD EV classic

The british company Charge Cars based in London is collecting orders for its crazy brand new electric 60s Mustang fastback, only 499 cars! AWD, 1200Nm torque, 0-60MPH in less than 4 sec. and a… “Burnout MODE” (sec 15 in the company video)!

Charge67Mustang

L’azienda inglese Charge Cars con sede a Londra sta raccogliendo gli ordini per la sua nuovissima Mustang fastback anni 60 elettrica, solo 499 esemplari! 4×4, 1200Nm di coppia, 0-100Km/h in meno di 4 secondi e… la “modalità Burnout” (vedi video a sec 15)!

ChargeCars67back

Saroléa MANX7: electric reborn

Sarolea_MANX7

Lo storico marchio belga Soroléa rinasce grazie all’impresa di due fratelli gemelli, Torsten e Bjorn Robbens che nel 2010 hanno rilevato il marchio con lo scopo di sviluppare e costruire mezzi elettrici ad alte prestazioni. Dopo aver portato a casa un 4 posto alla TT Zero sull’isola di Man nel 2014 e nel 2016 con la SP7, ora presentano la versione stradale del loro bolide a zero emissioni: la MANX7. I numeri sono davvero notevoli: 160CV (120kW) di potenza, 240Km/h di velocità massima e 330km di autonomia.


The historic brand Sorolea is back to life thanks to the job of two twin brothers, Torsten and Bjorn Robbens. Robbens bought the brand to develop and build high-performance electric race machines. After two 4th places at the TT Zero on the Isle of Man with their SP7 an lot of improvements, now they are unveiling the road legal evolution of the beast: the MANX7. Numbers are really impressive: 160HP (120kW), top speed at 150MPH and a range of 205 miles.

Volkswagen ID R, Pikes Peak challenger

World premiere of the Volkswagen I.D. R Pikes PeakVolkswagen will unveil in France on Sunday April 22 the ID R Pikes Peak, a 4WD electric-powered prototype that will be used on the 2018 Pikes Peak International Hill Climb. The car has been developed by VW’s motorsport division to showcase the performance capabilities of modern-day electric drive systems. A technological demo for a range of new electric-powered ID road cars that are due to begin production from the end of 2019. The machine will be shown before an on-track testing programme for its record attempt on the 156-turn, 12.42-mile mountain begins the following day. Main features: 680HP and 1100Kgs.

volkswagen-i-d-r-pikes-peak4Volkswagen presenterà in Francia, domenica 22 aprile la ID R Pikes Peak, un prototipo a propulsione elettrica a 4 ruote motrici che verrà utilizzato nella Pikes Peak International Hill Climb 2018. L’auto è stata sviluppata dalla divisione motorsport di VW per mostrare le prestazioni dei moderni sistemi di guida elettrica. Una dimostrazione tecnologica per una serie di nuove auto ID stradali elettriche che dovrebbero entrare in produzione a partire dalla fine del 2019. La macchina verrà mostrata prima di un programma di test in pista per il suo tentativo di record di scalata sul miglio in montagna che inizierà il giorno seguente. Principali caratteristiche: 680CV e 1100kg di peso.

volkswagen-i-d-r-pikes-peak

Formula E the next generation

Formula-E-Season-5-Gen-2-2018-2019This is the 2nd generation of Formula E car for the season 2018-2019. Just one step in the future of racing. Someone told that it looks like a Batmobile, not so far…


Ed ecco la 2a generazione delle monoposto di Formula E per la stagione 2018-19. Giusto un passo nel futuro delle competizioni. Quacuno ha detto che somiglia alla Batmobile, effettivamente…

Renovo Coupe: pure american green speed

renovoelectriccoupe-1_restyling

La Renovo Motors Coupe ad un occhio distratto potrebbe sembrare l’ennesimo remake di una famosa sportiva degli Anni 60 (la Shelby Cobra Daytona) con il “solito” poderoso V8 sotto il cofano con il suo bel suono tondo e metallico, invece le cose non stanno così (e l’assenza dei classici scarichi laterali mette già qualche sospetto): sotto un vestito che più vintage non si può si nasconde una incredibile sportiva elettrica, confezionata nel cuore tecnologico degli USA: la Silicon Valley. Se il look si presenta classico con il suo cofano lunghissimo, l’abitacolo arretrato sulle ruote posteriori, i fari tondi e le immancabili strisce longitudinali, la meccanica merita una presentazione più dettagliata. Il telaio di partenza è uno Shelby American CSX9000 modificato allo scopo, con sospensioni a quattro ruote indipendenti, molle della Hyperco e ammortizzatori Ohlins TTX36 MkII, regolabili nella taratura e in altezza. Della HRE sono i cerchi scomponibili, dietro i quali si trovano dischi con pinze monoblocco a sei o quattro pistincini (rispettivamente anteriori e posteriori). Il cuore della Renovo Coupe sono i due motori assiali montati centralmente, con potenza dichiarata di oltre 500 cv e di una coppia di 1.355 Nm. Grazie ad un peso di poco inferiore ai 1.500 kg la Renovo scatta da 0 a 60 miglia (96 km/h) in soli 3,4 secondi e tocca quasi i 200 km/h. All’alimentazione provvedono le batterie Renovo HVP, agli ioni di litio da 740 volt, la cui ricarica rapida si fa in 30 minuti, mentre la ricarica completa richiede 5 ore. La prime consegne della Renovo Coupe sono previste per il 2015, prezzo previsto 529000$ non pochi ma sicuramente ben spesi per una supercar ecologica e tecnologica in tiratura limitata.

renovoelectriccoupe-17_restyling

renovo-coupe_EV

The Renovo Coupe from Renovo Motors on Vimeo.