porsche

Bisimoto Porsche 935 K3V: EV in Le Mans style

Bismoto_porsche_935

La Porsche 935 K3V di Bisimoto, azienda californiana nata dal genio di Bisi Ezerioha esperta in aftermarket e tuning, rende omaggio ad una leggenda di Le Mans ma senza far inorridire i puristi, infatti l’auto in questione, trasformata in elettrica, non è una vera 935. La base di partenza infatti è una normale Porsche 911 a cui sono stati aggiunti i pannelli della carrozzeria della famosa Porsche da corsa che vinse a Le Mans. Ad spingere questa sportiva c’è un motore elettrico trifase che eroga fino a 636 CV, alimentato da due pacchi batteria molto compatti (da 32 kWh di potenza) situati sia nella parte anteriore che posteriore della 935 K3V, l’auto pesa 1200 Kg (un peso molto ridotto per un’auto elettrica). La grafica della carrozzeria è stata curata dalla Andy Blackmore Design con una livrea che combina accenti di rosa brillante e argento con una vernice grigio asfalto, notevoli poi le ruote Brixton.

bisimoto-porsche-935-k3-electric (1)

The Porsche 935 K3V by Bisimoto, a company based in California born from the genius of Bisi Ezerioha expert in aftermarket and tuning, pays homage to a legend of Le Mans but without horrifying the purists, in fact the car in question, transformed into electric, is not a real 935. The starting base is just a normal Porsche 911 to which the body panels of the famous racing Porsche that won at Le Mans were added. To push this sportscar there is a three-phase electric motor that delivers up to 636 HP, powered by two very compact battery packs (with 32 kWh of power) located both in the front and rear of the 935 K3V, the car weighs 1200 Kg (a very low weight for an electric car). The body graphics have been designed of by Andy Blackmore Design with a livery that combines bright pink and silver accents with asphalt gray paint, also remarkable Brixton wheels.

bisimoto-porsche-935-k3-electric

Pubblicità

StreetFighter LA Porsche 911: Tesla powered pure beast

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-042_4156

StreetFighter LA, EV West and RWB (Rauh Welt Begriff) worked together and made this very bad 563HP electric 1977 Porsche 911. Completed in 2018 and unveiled at 2019 SEMA show in Las Vegas by StreetFighter, the car has Tesla powertrain installed by EV West with no chassis modifcations, extensive body kit by the Japanese tuner RWB. This full electric classic 911 has three times more power than with the Porsche’s factory flat-six, suspension system with a fully adjustable setup from Elephant Racing, this is a GT3-inspired suspension package that gives the car its slammed stance and helps get power to the ground efficently. (All pictures from Speedhunters by Trevor Yale Ryan)

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-036_4105

StreetFighter LA, EV West e RWB (Rauh Welt Begriff) hanno lavorato insieme e realizzato questa cattivissima Porsche 911 elettrica del 1977 con ben 563CV. Completata nel 2018 e svelata al SEMA Show a Las Vegas del 2019 da StreetFighter, l’auto monta un gruppo motore Tesla installato dalla EV West senza modifiche al telaio e un estensivo kit carrozzeria del tuner giapponese RWB. Questa 911 classica completamente elettrica ha una potenza tre volte superiore rispetto a quella col flat-six di fabbrica, un sistema di ammortizzatori completamente regolabile della Elephant Racing, un pacchetto di sospensioni ispirato alla GT3 che conferisce all’auto la sua posizione accucciata e aiuta a guadagnare a mantenere trazione in modo efficace. (Tutte le foto da Speedhunters by Trevor Yale Ryan)

2018-SH_STREETFIGHTER-LA-TESLA-E-RWB_Trevor-Ryan-019_4062

Tesla VS Porsche: Top Gear video

From the Top Gear YouTube channel the challenge between the Tesla Model S Performance and the new Porsche Taycan Turbo S. Two different ways to think the EV sedan. Not only numbers…


Dal canale YouTube di Top Gear la sfida tra la Tesla Model S Performance e la nuova Porsche Taycan Turbo S. Due modi diversi di pensare la berlina elettrica. Non solo numeri …

Porsche Taycan: lightning from Stuttgart

D4E34857-BFB9-44BA-86ED-96BB02D3733A

Yesterday Porsche revealed the Taycan in its production shape. The new Porsche sedan will have two versions: Turbo and Turbo S with names so familiar to all the brand fans. The car shares basic platform with the coming soon Audi e-tron GT. Both utilize an 800V electrical system that will provide ultra fast-charging capability. The Taycan Turbo has 680HP and 626 lb-ft of torque and the Turbo S has 761HP and 774 lb-ft. Both versions are 4WD with 2 electric motors, one at the front and one at the rear (this one with a 2 ratio gearbox). The Taycan accelerates from zero to 60 mph in 3.2 seconds (Turbo) e 2,8 seconds (Turbo S). The Taycan’s body shape resembles the fastback appearance of the Porsche Panamera with a shorter wheelbase.

Photography: Christoph Bauer Postproduction: Wagnerchic – www.wagnerchic.comC127C89D-81C3-41FB-8FE6-FAFF23C5F353

Ieri Porsche ha presentato Taycan nella sua forma definitiva. La nuova berlina Porsche avrà due versioni: Turbo e Turbo S che sono nomi molto familiari a tutti i fan del marchio. L’auto condivide la piattaforma di base con la Audi e-tron GT in arrivo l’anno prossimo. Entrambe utilizzano un sistema elettrico a 800 V che fornirà una capacità di ricarica ultra rapida. Il Taycan Turbo ha una potenza pari a 680CV e 850 Nm di coppia e il Turbo S 761CV e 1050 Nm. Entrambe le versioni sono 4WD con 2 motori elettrici, uno nella parte anteriore e uno nella parte posteriore (questo con un cambio a 2 rapporti). La Taycan accelera da 0 a 100Km/h in 2,8 secondi (Turbo S) e 3,2 secondi (Turbo). La forma della carrozzeria della Taycan ricorda l’aspetto fastback della Porsche Panamera ma con un passo più corto.

2ED87788-C091-4C16-83B2-A057FD49A235

Voitures Extravert Quintessenza: all new green classic

2019-voituresextravert-quintessenza

Voitures Extravert based in the Netherlands has developed its all electric powered classic 911: the Quintessenza. They first made just five cars last year that were so appreciated that Voitures has decided to put it into slightly less limited production of 36 cars. Purists may be perplexed at the idea of chopping up a rare 60s 911 so they can rest tranquil knowing that the cars are based on 1980s models that are modified to look like their earlier counterparts. The company completely strips the donor car, rebuild and restore it in key areas. Each car receives an updated power steering system, modern air-conditioning and a redesigned suspension system. The interior keeps much of the original’s switchgear, the most important difference is the digital dashboard, which has fully customizable binnacles. The 58 kWh battery pack provides a range of 250 mile and is capable of adding 60 miles of range in just 15 minutes with a fast charger. The car has 222HP and covers 0-60mph in less than 6 seconds, top speed at 112MPH.  Voitures Extravert offers the ‘60s -styled SE or the ‘80s-look TE models in all original paint colors. Both start at $270,000 before taxes (including the donor car) and can be reserved with a $5600 deposit.

2019-voituresextravert-quintessenza-back

Voitures Extravert con sede nei Paesi Bassi ha sviluppato la sua 911 classica completamente elettrica: la Quintessenza. L’anno scorso hanno realizzato solo cinque auto che sono state così apprezzate che Voitures ha deciso farne una produzione leggermente meno limitata di 36 auto. I puristi potrebbero essere perplessi all’idea di tagliare una rara 911 degli anni ’60 ma possono riposare tranquilli sapendo che le auto sono basate su modelli degli anni ’80 che sono stati modificati per assomigliare alle loro più anziane controparti. L’azienda smonta completamente la macchina donatrice, la ricostruisce e la ripristina nei punti chiave. Ogni vettura riceve un sistema di servosterzo aggiornato, una moderna aria condizionata  e un sistema di sospensioni ridisegnato. L’interno conserva gran parte degli strumenti originali, la differenza più importante è il cruscotto digitale, che ha quadranti completamente personalizzabili. Il pacco batterie da 58 kWh offre un’autonomia di poco superiore ai 400Km ed è in grado di aggiungere 96Km di autonomia in soli 15 minuti con un caricabatterie rapido. L’auto ha 222 CV e copre lo 0-100Km/h in meno di 6 secondi, velocità massima a 180Km/h. Voitures Extravert offre i modelli SE con look anni ’60 o TE in stile anni ’80 in tutti i colori originali. Entrambi partono da circa 240000 Euro esentasse (compresa l’auto donatrice) e possono essere prenotati con un anticipo di circa 5000 Euro.

Kreisel Evex 910e: electric racer

Kreisel Evex 910e_2Una leggenda delle competizioni trasformata in ecologica super sportiva? Kreisel l’ha fatto, elettrificando un’icona del motorsport: la Porsche 910, automobile che corse in molte competizioni, tra cui alcune edizioni della 24 Ore di Le Mans a fine anni sessanta. In verità non si tratta di un’autentica Porsche 910, Kreisel ha lavorato con la Evex, una marca specializzata nella riproduzione accurata di auto storiche, il risultato è la Kreisel Evex 910e. Questa sportiva elettrica sarà prodotta in 35 esemplari, con un prezzo superiore al milione di euro. Vista la derivazione della sportiva, questa replica elettrica ha prestazioni elevatissime. Il motore eroga 490CV ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 53 kWh che permette 350km d’autonomia. L’auto pesa solo 1.100 chilogrammi e riesce a scattare da 0 a 100 chilometri all’ora in soli 2.5 secondi.

Kreisel Evex 910e_1.jpgA legend of the competition turned into a green supersports? Kreisel did it, electrifying an icon of motorsport: the Porsche 910, car raced in many competitions, including some 24 Hours of Le Mans editions at the end of the 60s. The car isn’t a real Porsche 910, Kreisel worked with Evex, a brand specialized in vintage cars replicas, the result is the Kreisel Evex 910e. This electric sports car will be produced in 35 units, with a over a million euro price tag. Considering the sport heritage this car is very powerful. The engine delivers 490CV and is powered by a 53 kWh  lithium-ion battery which allows 350km range. The car weighs only 1.100 kilograms and is able to sprint from 0 to 100km/h in just 2.5 seconds.

Kreisel Evex 910e_3

Porsche Mission E concept: Stuttgart goes electric

porsche_mission_E_front

All’edizione 2015 del IAA a Francoforte Porsche ha presentato un prototipo che sfrutta le tecnologie che hanno permesso la vittoria a Le Mans. La Mission E, questo il nome del prototipo, grazie a due motori elettrici in grado di erogare una potenza complessiva di 600 cavalli, scatta da 0 a 100 in 3,5 secondi e da 0 a 200 in meno di 12 secondi. L’autonomia e i tempi di ricarica dovrebbero essere straordinari, ottenuti grazie al raddoppio della tensione e introducendo la tecnologia a 800 volt: la Mission E, infatti, può percorrere più di 500 km e la batteria è ricaricabile in soli 15 minuti con l’energia sufficiente a percorrere altri 400 km circa.

porsche_mission_E_side

At the 2015 edition of the IAA in Frankfurt Porsche presented a prototype that uses the technology that allowed the victory at Le Mans. The Mission E, this is the prototype name, thanks to two electric motors capable of supplying a total power of 600HP, accelerates from 0 to 100 km/h in 3.5 seconds and from 0 to 200 km/h in less than 12 seconds. The range and recharge time should be extraordinary, obtained thanks to the doubling of voltage and introducing 800 volts technology. The Mission E, in fact, can travel more than 500 km and the battery can be recharged in just 15 minutes with enough energy to travel another 400 km.

porsche_mission_E_back