made in the UK

RBW Roadster: taking classic to the future

RBW-Roadster-Front-3

The idea looks as simple as cool, taking an ultra classic british car and transforming it in a sophisticated and stylish electric car. In a world with some good companies converting vintage cars, the approach at RBW is quite different, the car looks like an MG but it isn’t an MG. The car has a brand new body shell. At RBW Electric Classic Sports Cars they developed an electric system that could be easily applied to different classic cars keeping a clear focus on safety. The project started finding the right company to work with: Zytek Automotive a company that is part of Continental AG. So the final result is that the company has brought together the very best in classic car craftsmanship and 21st century technologies. A perfect blend of high-quality components, race-winning EV engineering and proven reliability. Obviously each car is made following the customer desires as tradition teaches. 

interior-two

L’idea sembra semplice quanto affascinante, prendere un’ultra classica auto britannica e trasformrla in un’auto elettrica sofisticata ed elegante. In un mondo dove ci sono alcune buone aziende che trasformano auto d’epoca, l’approccio alla RBW è molto diverso, l’auto assomiglia ad una MG ma non è una MG. L’auto ha un corpo vettura nuovo di zecca. Alla RBW Electric Classic Sports Cars hanno sviluppato un sistema elettrico che può essere facilmente applicato a diverse auto d’epoca, mantenendo un’occhio di riguardo alla sicurezza. Il progetto è iniziato a trovando l’azienda giusta con cui lavorare: Zytek Automotive, un’azienda che fa parte di Continental AG. Il risultato finale è che l’azienda ha riunito il meglio dell’artigianato delle auto d’epoca e delle tecnologie del XXI secolo. Una miscela perfetta di componenti di alta qualità, ingegneria EV vittoriosa nelle gare automobilistiche e una comprovata affidabilità. Ovviamente ogni auto è realizzata secondo i desideri del cliente come insegna la tradizione.

RBW-Roadster-Rear-1

Pubblicità

Royal Enfield Photon by Electric Classic Cars: vintage bike for the future

electric-classic-cars-royal-enfield_Photon

Pregevole conversione realizzata dal team di Electric Classic Cars (ECC) in Inghilterra che ha preso una Royal Enfield Bullet a cui ha tolto il motore monocilindrico e lo ha sostituito con un propulsore elettrico da 17CV (13 kW) di potenza installato direttamente nel mozzo della ruota posteriore e un pacco batterie agli ioni di litio LG Chem da 2,5 kWh. La Photon è in grado di coprire l’accelerazione da 48 a 80 Km/h in 6 secondi, raggiunge i 112 Km/h di velocità massima promette un’autonomia compresa tra i 120 e 160 Km per singola ricarica in base allo stile di guida. Le sovrastrutture della Bullet sono rimaste invariate, mantenendo il look vintage. Anche la ciclistica non è stata modificata (mantenuta la forcella telescopica e i freni a disco da 280mm anteriore e 240mm posteriore) è stato però abbandonato il telaio a doppia culla in favore di uno a traliccio di tubi che contiene il pacco batterie. Il prezzo di questa creazione è di 20.000 sterline, circa 22.600 euro.

ECC-Royal_Enfield_Photon

Remarkable conversion made by the team of Electric Classic Cars (ECC) in England who took a Royal Enfield Bullet removed the single-cylinder engine and replaced it with a 17 HP (13 kW) electric hub motor installed directly in the the rear wheel and a 2.5 kWh LG Chem lithium ion battery pack. The Photon is able to cover acceleration from 48 to 80 Km/h in 6 seconds, reaches 112 Km/h of top speed and promises a range between 120 and 160 Km per single charge according to the driving style. The Bullet’s superstructures have remained unchanged, maintaining the vintage look. Even the chassis hasn’t been changed (the telescopic fork, the 280mm front and 240mm rear disc brakes have been kept), however, the double cradle frame has been abandoned in favor of a space frame that contains the battery pack. The price of this creation is 20.000 GBP, about 22.600 euros.

electric-classic-cars-photon-royal-enfield

Morris Commercial JE: new classic van

2021-Morris-Commercial-JE

Presentato alla fine del 2019 dalla britannica Morris Commercial, ecco il Morris JE che richiama nelle forme il famoso furgoncino Morris J-type degli anni ’50. Il nuovo van elettrico arriverà sul mercato verso la fine del 2021 ad un prezzo di circa 70000 euro, non pochi, ma va considerato che il JE nasce su una piattaforma modulare totalmente nuova con telaio in fibra di carbonio e progettata appositamente per veicoli a trazione elettrica. La scheda tecnica prevede una batteria agli ioni di Litio da 60kWh, un’autonomia di circa 320 Km, una velocità massima poco superiore ai 140 Km/h (più che sufficienti per un van), un vano di carico da 5,5 metri cubi e una portata di 1000 Kg. Sono previste anche differenti varianti di carrozzeria (van, pickup e pulmino).

PLUG_Morris-Commercial-JE

2021-Morris-Commercial_IN

Presented at the end of 2019 by the british company Morris Commercial, here is the Morris JE which recalls in its body shape the famous Morris J-type van from the 50s. The new electric van will arrive on the market at the end of 2021 at a price of about 70,000 euros, not cheap, but it must be considered that the JE was born on a totally new modular platform with a carbon fiber frame and designed specifically for EV. The technical sheet provides a 60kWh lithium-ion battery, a range of about 320 Km (200 miles), top speed at 140 Km/h (90MPH) (more than enough for a van), a 5.5 cubic meter load compartment and a payload up to 1000 kg. Different bodywork variants will be also available (van, pickup and minibus).

2021-Morris-Commercial-JE_side