Mission R by Mission Motorcycles: electric bullet

Immagine

L’azienda californiana Mission Motorcycles di San Francisco (https://www.mission-motorcycles.com/) propone, forse, la più avanzata moto elettrica sportiva che si può trovare sul mercato. Sportiva e sportivissima, queste le due declinazioni del listino: Mission R e Mission RS con prestazioni davvero straordinarie. La “normale” R infatti monta un motore elettrico trifase a induzione raffreddato a liquido con potenza di 163CV e trasmissione monomarcia ed è capace di uno 0-100 km/h in 3 secondi, velocità massima di circa 230 Km/h con un’autonomia minima (con il primo dei tre step di batteria 12kWh gli altri sono 15 e 17) di 170 km nell’uso misto e un tempo di ricarica massimo da rete a 220V di un’ora e 40 minuti. La moto vanta un design e una ciclistica degni delle più blasonate sportive europee a motore termico, monta freni della italiana Brembo, ammortizzatori Ohlins e cerchi Marchesini. Il motore e la sua impressionante potenza è gestito da una tecnologia proprietaria denominata InfiniteDrive TM che permette con un computer integrato di bordo di gestire la mappatura dell’acceleratore, della frenata rigenerativa (che ricarica le batterie) e la gestione in remoto dei dati del mezzo. Tutto questo ha un prezzo: l’equivalente di circa 24000 euro per la più “tranquilla” R con batteria da 12kWh per arrivare ai quasi 55000 euro della RS con pacchetto GP. Davvero impressionate per stile e potenza questo gioiello della tecnica su due ruote è al momento in vendita solo sul sito (non pare esserci rete di rivenditori).

Immagine

Pubblicità

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.