Nel mondo delle vetture elettriche pure anche Mercedes con il suo braccio “armato” AMG ha detto la sua con un prodotto straordinario e decisamente per pochi: la SLS Electric Drive.
La vettura deriva dalla già inarrivabile SLS a motore termico, vettura dal design fantastico che riporta in auge un elemento stilistico di grande effetto come le porte ad ala di gabbiano e che si richiama a gloriosi modelli della casa di Stoccarda. La versione elettrica è dotata di una motorizzazione complessiva (un motore per ruota) da 552kW (751CV) e grazie alle batterie da 60kWh (cha hanno un peso di 548kg) alloggiate nel tunnel centrale ha un’autonomia media di 250km. Le prestazioni sono al livello (se non superiori) di molte concorrenti “tradizionali” con uno 0-100 in 3.9sec e velocità massima autolimitata a “soli” 250km/h.
La vettura al mitico Nurburgring è stata la prima vettura elettrica stradale a segnare un tempo sotto gli 8 minuti infrangendo il record che aveva fatto segnare l’auto che avrebbe dovuto (non sarà messa in produzione) essere la sua naturale concorrente: la Audi R8 e-tron. Invece Mercedes ha messo a listino questo laboratorio di lusso con un prezzo di ben 428.500 euro. Una tecnologia che lascia sbalorditi ed un design che fa battere il cuore, questi sono forse i veri punti di forza di un oggetto per pochi eletti dall’animo green. Non ne vedremo molte per strada ma resta sempre un altro passo avanti per mostrare il potenziale di una mobilità sostenibile che migliorerà col tempo e con l’evoluzione delle batterie e dei sistemi di ricarica.
Per altri dettagli visitate il sito: http://www.mercedes-amg.com/webspecial/sls_e-drive/eng.php
Bel post, mi piace!