Johammer J1: electric, retro-futuristic from Austria

Immagine

Sconvolto. Lo devo ammettere, il primo impatto con questa motocicletta elettrica prodotta in Austria mia ha lasciato sconvolto, il design “retro-futuristico” degno di film tipo Blade Runner lascia senza dubbio impressionati e si fatica a dare un giudizio o una definizione. Certamente è un prodotto originale e di notevole qualità. La Johammer J1 è una moto con ciclistica non convenzionale con un telaio in alluminio imbullonato con connessione tra braccio anteriore a bilancieri e posteriore con gruppo motrice integrato. Lunga ben 2200mm e con un peso che oscilla tra i 159 e i 178kg (a seconda del modello che differisce per tipo di accumulatore) la si potrebbe assimilare ad una cruiser a motore termico. Il motore elettrico è di tipo asincrono a magneti permanenti raffreddato ad aria con recupero d’energia in frenata con potenza di 11kW. A listino la Johammer (http://www.johammer.com/) ha due versioni la J1.150 (batteria agli ioni di Litio da 8.3kWh e autonomia di 150km) e la J1.200 (batteria da 12.7kWh e autonomia di 200km) con prezzi di 23000 e 25000 euro. La velocità massima è autolimitata elettronicamente a 120km/h (non è una moto dalla vocazione sportiva) e la ricarica da rete elettrica standard richiede al massimo 4 ore. Sicuramente batte qualsiasi concorrenza in termini di stile estremo, non troverete nulla di simile su strada sia a motore elettrico che a motore termico, vi muoverete a impatto zero facendo girare un bel po’ di teste. La vedremo presto in qualche film di fantascienza? Se volete saperne di più e scoprire altri dettagli delle raffinatezze della J1 visitate il sito della Johammer e-mobility GmbH.

Immagine

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.