Tacita T-Race T-RE: electric enduro made in Italy

Tacita è un’azienda con base a Torino che produce moto da offroad con motorizzazione elettrica, nel suo listino moto T-Race (presentata all’EICMA 2013) ci sono la T-RC Cross, la T-RR Rally per i raid nel deserto e questa enduro denominata T-RE.

Immagine

I mezzi costruiti da Tacita sono di elevata qualità e sono costruiti interamente in Italia. La T-RE monta un motore asincrono trifase con potenza nominale di 9kW e potenza di picco di 27kW con una coppia di 60Nm con tre mappature di funzionamento (Sport, Eco e Reserve quando la batteria è sotto al 20% di carica) e raffreddato a liquido. Monta un cambio meccanico a 5 marce con frizione a comando idraulico. La ciclistica prevede cerchi DID Star, forcella Marzocchi Shiver e ammortizzatore posteriore Ohlins. Le plastiche della moto sono bio in fibra di lino. Le batterie sono litio-polimero con capacità prevista in 3 step di potenza 3,3kWh, 4kWh e 5,3kWh che si ricaricano in 1,5 ore con il caricatore rapido da 3kW e in 5,5 ore con il sistema da 1kW. L’autonomia sul sito è specificata in ore d’uso (massimo 2). Essendo una moto specialistica come tutte le altre prodotte da Tacita non è tanto il dato del range quanto la prestazione a stupire sui percorsi più impegnativi, dove questa moto si muove con potenza e in silenzio. Il prezzo di questo gioiello offroad made in Italy oscilla (a seconda del tipo di batteria) tra i 20132 euro + IVA della T-RE 3.3 ai 22433 + IVA della T-RE 5.3.  La scelta dei materiali e delle componenti ne fa un prodotto dagli elevati contenuti e dalle prestazioni di rilievo, infatti Tacita T-Race come riporta il sito della casa è la prima moto elettrica ad aver preso parte al rally africano Merzouga Rally 2012, un duro banco di prova per una moto specialistica eco-friendly.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.