Visio.M by TUM: young green project

visiom_TUM

Alla settima fiera della Mobilità Elettrica e Ibrida di Monaco di Baviera è stata presentata la versione definitiva della concept elettrica Visio M, una piccola vettura dalla linea piacevole che promette costi abbordabili, sicurezza, comfort, autonomia ragionevole e zero emissioni. Lo studio e lo sviluppo del progetto sono stati curati da un team dell’Università Tecnica di Monaco di Baviera (TUM), che ha realizzato la nuova auto green in collaborazione con alcuni specialisti del settore automotive. Oltre alla TUM, nel progetto Visio M, sono coinvolti BMW AG e Daimler AG, i produttori di componenti Autoliv BV & Co. KG, Continental Automotive, Siemens AG, Texas Instruments Germany, TUeV SUeD AG. Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del programma IKT 2020 con la priorità ”tecnologie chiave per la mobilità elettrica – POWER” promosso dal Ministero federale dell’istruzione e della ricerca (BMBF), con una durata di 2 anni e con un investimento totale di 10,8 milioni di euro. Il progetto di ricerca è nato visto il costante aumento delle persone che valutano l’acquisto di un’auto elettrica, possibilmente alimentata da energia prodotta da fonti rinnovabili. Di fatto la Visio M stabilisce, come recita il comunicato dell’Università Tecnica di Monaco di Baviera, nuovi standard in termini di efficienza e sicurezza. La Visio M vanta prima di tutto un design ergonomico in cui l’occhio del pilota è il nuovo punto di riferimento da cui sono partiti i ricercatori per la disposizione dei sistemi di sicurezza e l’individuazione del miglior angolo di visuale per controllare il traffico. La gestione dei sistemi di bordo è affidata a un touch screen centrale (un po’ come accade sulla Tesla Model S), per ottenere un’interazione uomo-macchina il più facile possibile. Ai fini della sicurezza la Visio M dispone di una struttura monoscocca in plastica rinforzata con fibra di carbonio e materiali stratificati ultraleggeri ma estremamente resistenti. Inoltre una scansione a 360 gradi dell’ambiente circostante, mediante l’uso di sensori, permette di rilevare per tempo ogni situazione di guida critica. La vettura che conta un’autonomia di circa 160 km, può ospitare due persone e bagagli. Con soli 15 kW di potenza la Visio M  può raggiungere i 120 km/h. Il design è dinamico e sportivo, mentre le dotazioni comprendono sistemi di infotainment e navigazione con comandi di gestione al volante e sedili riscaldati. Il motore è alimentato da batterie che hanno un tempo di ricarica tra 3 e 4 ore da una presa di corrente domestica da 230 Volt. Il costo totale del veicolo e per il funzionamento dovrebbe comunque essere inferiore a quello di un veicolo analogo con motore termico. Una delle caratteristiche salienti della Visio M, in termini di prestazioni e consumo, è la leggerezza garantita dall’abitacolo in plastica, rinforzata con fibra di carbonio e del tetto realizzato in alluminio, grazie a questi accorgimenti la vettura non supera i 450 kg di peso.

visiom_back

At the 7th exhibition of Hybrid and Electric Mobility of Munich (Germany) was presented the final version of the electric concept Visio M, a small car with a nice line that promises affordability, safety, comfort, reasonable autonomy and zero emissions. The study and development of the project were driven by a team from the Technische Universität München (TUM), which has developed a new green car in collaboration with specialists in the automotive world. In addition to the TUM Project in Visio M, are involved BMW AG and Daimler AG, the manufacturers of components Autoliv BV & Co. KG, Continental Automotive, Siemens AG, Texas Instruments Germany, TUeV Sued AG. The project was developed as part of the IKT 2020 with the priority ” key technologies for electric mobility – POWER ” promoted by the Federal Ministry of Education and Research (BMBF), with a duration of 2 years and a total investment of 10.8 million Euros. The research project was born given the steady increase of people who value the purchase of an electric car, possibly powered by electricity generated from renewable sources. In fact, the M Visio provides, as stated in the press release of the Technical University of Monaco of Bavaria, set new standards in terms of efficiency and safety. The Visio M is first of all an ergonomic design where the eye of the pilot is the new reference point from which they started the research for the provision of security systems and identifying the best viewing angle to control the traffic. The management board systems is carried out by a central touch screen (like in the Tesla Model S) to obtain man-machine easy interaction. For safety reasons the Visio M has a monocoque carbon fiber reinforced plastic and ultralight but extremely strong laminated materials. Moreover, a scan 360° of the surrounding environment, through the use of sensors, allows to detect critical driving situation. The car has a range of about 160 km, can accommodate two people and luggage. With only 15 kW of the Visio M can reach 120 km/h. The design is dynamic and sporty, while amenities include infotainment and navigation system with controls on the steering wheel and heated seats. The motor is powered by batteries which have a charging time between 3 and 4 hours from a household 230V socket. The total cost of the vehicle and maintenance should be less than that of a similar vehicle with a gas engine. One of the salient features of the Visio M, in terms of performance and consumption, is the cell lightness guaranteed using plastic reinforced with carbon fiber and the roof made ​​of aluminum, thanks to these features the vehicle does not exceed 450 kg in weight .

VisioM_Front

Pubblicità

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.