Switch Motorcycles eScrambler

switchmotorcycles_scrambler

New Zeeland based company called Switch Motorcycles Ltd, funded by Matthew Waddick, is working hard with its team and Michel Riis (ex-Yamaha industrial designer and former flat track racing champion) to design the eSCRAMBLER. The idea is simple: a mid-sized motorcycle with a powerful belt-driven mid-mounted motor ready to be produced. So the project was born for real production, no open eyes dreamers around. The eSCRAMBLER has a top speed of 150 Km/h (93 MPH), 0-100 Km/h (0-62 MPH) time of 3.2 seconds, and a range of about 150 Km (93 miles). The bike is powered by a 50kW (67HP) electric motor. Company is launching its phase 2 investment funding round to put the eSCRAMBLER through the homologation process and bring the bike to market. Sales are scheduled for 2022.

Switch_escrambler_side

La società con sede in Nuova Zelanda chiamata Switch Motorcycles Ltd, fondata da Matthew Waddick, sta lavorando duramente con il suo team e Michel Riis (ex designer industriale Yamaha ed ex campione di corse flat-track) per progettare la eSCRAMBLER. L’idea è semplice: una motocicletta di dimensioni medie con un potente motore montato centralmente e trasmisione a chinghia pronta per essere prodotta. Quindi il progetto è nato per la vera produzione, nessun sognatore ad occhi aperti all’opera. La eSCRAMBLER ha una velocità massima di 150 Km/h, copre lo 0-100 in 3,2 secondi e ha un’autonomia di circa 150 Km. La moto è spinta da un motore elettrico da 50kW (67CV). La società sta lanciando la seconda fase di finanziamento degli investimenti per sottoporre la eSCRAMBLER al processo di omologazione e metterla sul mercato. Le vendite sono programmate per il 2022.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.